Cono
Definizione della parola Cono
Ultimi cercati: Docciatura - Sovversione - Funzionare - Home-page - Lappare
Definizione di Cono
Cono
C. di deiezione, conoide 3 bot. Falso frutto delle Conifere SIN pigna • sec. XV
1 Solido ottenuto dalla rotazione completa di un triangolo rettangolo intorno a un suo cateto (c. definito) 2 Qualsiasi oggetto, entità a forma di c. c. gelato, contenitore fatto di cialda che si riempie di gelato | c. vulcanico, cratere
Altri termini
Spasmodico
1 med. Relativo a una contrazione muscolare SIN spastico 2 estens. Molto doloroso: dolori s. allo stomaco 3 fig. Angoscioso...
Definizione completa
Corrasione
Geol. Erosione delle rocce a opera della sabbia o di frammenti solidi trasportati dal vento a. 1930...
Definizione completa
Gomma
1 Sostanza naturale derivante dal latice di alcune piante, da cui si ricava una materia elastica utilizzata nella confezione di...
Definizione completa
Lente
1 Dispositivo ottico costituito da un corpo solido trasparente (vetro, cristallo o plastica) delimitato da due superfici curve, o da...
Definizione completa
Repellenza
1 L'essere repellente, anche in senso fig. 2 chim., fis. Proprietà di un corpo di non assorbire un liquido a...
Definizione completa
Subagente
Nel l. commerciale, persona che rappresenta un agente, che ha il compito di concludere contratti per conto di un agente...
Definizione completa
Ghiotta
1 Tegame usato per raccogliere il grasso che cola dalla carne che rosola sullo spiedo 2 estens. Recipiente usato per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6186
giorni online
519624
