Cono
Definizione della parola Cono
Ultimi cercati: Artefatto - Standardizzare - Laccio - Galoppino - Gengiva
Definizione di Cono
Cono
C. di deiezione, conoide 3 bot. Falso frutto delle Conifere SIN pigna • sec. XV
1 Solido ottenuto dalla rotazione completa di un triangolo rettangolo intorno a un suo cateto (c. definito) 2 Qualsiasi oggetto, entità a forma di c. c. gelato, contenitore fatto di cialda che si riempie di gelato | c. vulcanico, cratere
Altri termini
Auge
Grado massimo, culmine, in partic. riferito alla fama, al consenso del pubblico SIN apice, vertice: essere, rimanere, tornare in a...
Definizione completa
Percolazione
1 chim. Lento passaggio di un liquido attraverso un solido ad azione filtrante, allo scopo di suscitare reazioni chimiche o...
Definizione completa
Invischiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ricoprire qlco. di vischio, spec. per catturare uccelli: i. i rami di un albero...
Definizione completa
Militarizzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlcu. alla giurisdizione e alla disciplina militare, spec. in caso di emergenza: m. gli operai...
Definizione completa
Improvvisato
1 Fatto, scritto, detto senza un precedente lavoro preparatorio SIN estemporaneo: cena i. 2 estens. Fatto male, in modo approssimativo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488