Caricamento...

Arancione

Definizione della parola Arancione

Ultimi cercati: Cartella - Pretendente - Costernazione - Costituzione - Effusivo

Definizione di Arancione

Arancione

[a-ran-ció-ne] agg. s. [a-ran-ció-ne] agg. s.
agg. (anche inv.) Di colore tra il giallo cromo e il vermiglio, tipico della buccia dell'arancia s.m. Il colore dell'arancia a. 1829
732     0

Altri termini

Cubilotto

Metall. Forno cilindrico per la fusione dei metalli a. 1942...
Definizione completa

Cardio-

Primo e secondo elemento di composti del l. medico, in cui significa “cuore” (cardiologo, miocardio)...
Definizione completa

Intertempo

Sport. Nelle gare a cronometro di sci, di ciclismo ecc., tempo parziale fatto registrare da un atleta in una determinata...
Definizione completa

Ipotermia

Med. Abbassamento patologico della temperatura corporea sotto la media (36 °C) i. controllata, ibernazione a. 1952...
Definizione completa

Stereotipato

1 tip. Stampato mediante la tecnica della stereotipia 2 fig. Ripetuto secondo un modello fisso e ormai convenzionale: frase s...
Definizione completa

Walkman

Nome commerciale di un registratore portatile munito di cuffie stereo per ascoltare cassette a. 1981...
Definizione completa

Canzonetta

1 Composizione di musica leggera semplice e orecchiabile 2 metr. Componimento poetico di tono semplice e popolare, a volte musicato...
Definizione completa

Pedo- 1

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica, nei quali significa “fanciullo” (pediatria, pedofilia)...
Definizione completa

Nuovismo

Esaltazione acritica del nuovo, delle novità, del cambiamento a. 1990...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti