Definizione di Naso
Naso
Negli animali e partic. nei mammiferi, lo stesso organo: n. del cane || parlare con il n., con voce nasale | tapparsi, turarsi il n., gesto suscitato dal desiderio di non sentire un odore sgradevole
1 anat. Prominenza mediana del viso umano, compresa tra la fronte e le labbra, dalla caratteristica forma di piramide triangolare, con la base corrispondente all'apertura delle due narici. Protegge l'organo dell'olfatto ed è l'elemento esterno delle vie respiratorie: n. aquilino, all'insù
Altri termini
Volatile
Agg. 1 non com. Capace di volare: animali v. 2 chim. Di sostanza soggetta a rapida evaporazione 3 inform. Di...
Definizione completa
Ni 2
Nome della 13ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. n, maiusc. N), corrispondente alla n dell'alfabeto latino sec. XVI...
Definizione completa
Abituare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Avvezzare, assuefare qlcu. a qlco.: a. i figli allo studio...
Definizione completa
Mozzo 3
Mecc. In una ruota o in un altro organo rotante, il disco o cilindro centrale che ha funzione di collegamento...
Definizione completa
Ludo
1 Giochi, spettacoli pubblici che si organizzavano nell'antica Roma in occasione di feste religiose o civili: l. circensi, gladiatori 2...
Definizione completa
Divisibilità
1 Possibilità di dividere qlco., o di dividersi, in più parti 2 mat. Proprietà di un numero intero di essere...
Definizione completa
Penicillina
Farm. Antibiotico estratto da funghi microscopici che formano muffe grigio-verdi a. 1948...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216