Caricamento...

Iperonimo

Definizione della parola Iperonimo

Ultimi cercati: Digitale 2 - Piagare - Modulistica - Trombina - Eccesso

Definizione di Iperonimo

Iperonimo

[i-pe-rò-ni-mo] agg. s. [i-pe-rò-ni-mo] agg. s.
agg. ling. Parola che ha un sign. generale rispetto ad altre, più specifiche (p.e. animale rispetto a cane, gatto) s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1971
714     0

Altri termini

Strumento

1 Arnese, apparecchio, dispositivo con cui si eseguono determinate operazioni nell'ambito di un'arte, di un mestiere, di una tecnica strumenti...
Definizione completa

Cintola

1 Cintura, cinto 2 Parte del corpo tra il torace e l'addome, in corrispondenza della cintura SIN vita: l'acqua arriva...
Definizione completa

Pedicellaria

Zool. Ciascuna delle formazioni peduncolate di cui sono forniti alcuni invertebrati marini, terminante in una pinza e utilizzata per afferrare...
Definizione completa

Microprocessore

Inform. Unità centrale di elaborazione, componente fondamentale di un computer costituito da un chip che sovrintende alle funzioni di elaborazione...
Definizione completa

Verzura

Quantità di erbe e piante, vegetazione sec. XIV...
Definizione completa

Cosmico

1 Del cosmo, attinente ad esso: spazio c. raggi c., radiazioni costituite principalmente da protoni ed elioni che provengono dallo...
Definizione completa

Vino

1 Bevanda alcolica ottenuta dal mosto d'uva fatto fermentare: v. bianco, rosato, rosso v. a denominazione d'origine controllata (sigla DOC)...
Definizione completa

Trincare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] fam. Bere alcolici in quantità v.tr. [sogg-v-arg] fam. Bere con gusto e avidità grandi...
Definizione completa

Ramaglia

1 Mucchio di rami secchi, frasche ecc. 2 Chioma intricata di una pianta bassa a. 1841...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti