Caricamento...

Iperonimo

Definizione della parola Iperonimo

Ultimi cercati: Lusingatore - Mascon - Ereditare - Assolutizzare - Miserevole

Definizione di Iperonimo

Iperonimo

[i-pe-rò-ni-mo] agg. s. [i-pe-rò-ni-mo] agg. s.
agg. ling. Parola che ha un sign. generale rispetto ad altre, più specifiche (p.e. animale rispetto a cane, gatto) s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1971
762     0

Altri termini

Pensatoio

In senso scherz., luogo appartato in cui ci si ritira a meditare: il bagno è il mio p. sec. XVI...
Definizione completa

Autodisciplina

1 Imposizione a se stessi di norme di comportamento 2 Autoregolamentazione a. 1950...
Definizione completa

Patena

Lit. Piccolo piatto rotondo d'oro o d'argento con cui il sacerdote copre il calice e sul quale pone l'ostia durante...
Definizione completa

Basket

Sport. Denominazione corrente in Italia della pallacanestro: campionato di b. a. 1935...
Definizione completa

Imbrattamuri

1 Chi sporca, deturpa i muri con scritte o altro 2 fig. Decoratore, pittore di nessun valore a. 1869...
Definizione completa

Compilatore

1 (f. -trice) Chi compila, redige scritture: c. delle voci di un'enciclopedia 2 inform. Programma che traduce tutte le istruzioni...
Definizione completa

Autogestione

Gestione di un'azienda da parte di chi vi lavora...
Definizione completa

Acanto

Pianta erbacea perenne, dalle foglie larghe lobate e pennate e dai fiori bianchi o rosei in spiga sec. XIII...
Definizione completa

Aggallare

Venire a galla a. 1858...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti