Caricamento...

Marino

Definizione della parola Marino

Ultimi cercati: Papale - Reumatologia - Ripercuotere - Circonvoluzione - Dentifricio

Definizione di Marino

Marino

[ma-rì-no] agg. [ma-rì-no] agg.
Di mare, che riguarda il mare: corrente m. cavalluccio m., denominazione comune dell'ippocampo | stella m., invertebrato avente il corpo a forma di stella a cinque o più bracci | colore azzurro, blu m., blu scuro, come le divise dei marinai sec. XIV
491     0

Altri termini

Affarista

Chi sa fare bene gli affari anche a discapito della morale a. 1866...
Definizione completa

Bamboleggiamento

Comportamento lezioso SIN sdolcinatura a. 1847...
Definizione completa

Elezione

1 Designazione a una carica sulla base di una votazione 2 (al pl.) Scelta, per mezzo del voto dei...
Definizione completa

Incantamento

1 lett. Incantesimo, incanto 2 Stato di estasi provocato da grande stupore o da astrazione mentale sec. XIII...
Definizione completa

Occhiata 2

Pesce marino commestibile, di colore grigio argenteo con una grande macchia nera sulla base della coda e con grandi occhi...
Definizione completa

Disarmonia

1 Mancanza di armonia SIN contrasto...
Definizione completa

Burka

Vedi burqa...
Definizione completa

Padella

1 Utensile da cucina in metallo, tondo e basso, provvisto di un lungo manico: fare la carne in p....
Definizione completa

Officiante

Chi celebra una funzione religiosa SIN celebrante a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti