Caricamento...

Strabismo

Definizione della parola Strabismo

Ultimi cercati: Scalfire - Ligroina - Stelloncino - Tugurio - Indivia

Definizione di Strabismo

Strabismo

[stra-bì-smo] s.m. [stra-bì-smo] s.m.
med. Difetto della vista che si verifica quando i globi oculari deviano dall'asse ottico divergendo o convergendo tra di loro s. di Venere, quello che si manifesta in forma lieve e che viene ritenuto affascinante sec. XVIII
715     0

Altri termini

Capriola

1 Giro su se stessi che si fa raggomitolandosi in avanti, con capo e mani appoggiati a terra, e ritornando...
Definizione completa

Recintare

Cingere un luogo con un recinto: r. il cortile a. 1938...
Definizione completa

Frollino

Biscotto di pasta frolla a. 1963...
Definizione completa

Motorino

1 m. d'avviamento, negli autoveicoli, congegno elettrico che serve ad accendere un motore a scoppio 2 Ciclomotore a. 1917 (1)...
Definizione completa

Locomotorio

Relativo alla locomozione SIN locomotore a. 1958...
Definizione completa

Placito

1 Arbitrio, libera scelta: fare a mio, suo p. 2 Nel Medioevo, sentenza giudiziale...
Definizione completa

Radicalizzazione

Nello schieramento politico, spostamento verso posizioni estreme, o verso soluzioni radicali: r. del conflitto a. 1959...
Definizione completa

Barbozza

1 Parte della testa del cavallo compresa tra la mandibola e il mento 2 Nelle armature, accessorio della celata a...
Definizione completa

Decubito

Posizione propria del corpo coricato a letto piaga da d., lesione della pelle nella parte più direttamente a contatto con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6053

giorni online

508452

utenti