Caricamento...

Strabismo

Definizione della parola Strabismo

Ultimi cercati: Impilare - Spettacolo - Polittoto - Angina pectoris - Approvvigionare

Definizione di Strabismo

Strabismo

[stra-bì-smo] s.m. [stra-bì-smo] s.m.
med. Difetto della vista che si verifica quando i globi oculari deviano dall'asse ottico divergendo o convergendo tra di loro s. di Venere, quello che si manifesta in forma lieve e che viene ritenuto affascinante sec. XVIII
787     0

Altri termini

Importuno

Agg. Che infastidisce con la propria invadenza, insistenza, intempestività: ospite i....
Definizione completa

Osteosclerosi

Med. Aumento dello spessore del tessuto osseo a. 1883...
Definizione completa

Eticità

Carattere etico a. 1911...
Definizione completa

Fraternità

Vincolo naturale d'amore che esiste tra fratelli SIN fratellanza...
Definizione completa

Emù

Grosso uccello che vive in Australia, simile allo struzzo ma con collo e zampe più corti sec. XVIII...
Definizione completa

Portello

1 Piccola porta che si apre entro un portone 2 Sportello di aerei, navi, caldaie ecc. 3 Anta, sportello di...
Definizione completa

Pecorone

1 Grossa pecora, montone a p., a quattro zampe, carponi 2 fig. (f. -na) Persona vile, che si lascia sottomettere...
Definizione completa

Guanciale

1 Cuscino per appoggiare il capo o altra parte del corpo nel detto dormire tra due guanciali, stare tranquillo, non...
Definizione completa

Diligenza 1

Qualità in cui convergono impegno, cura, scrupolo SIN accuratezza, zelo: lavorare con d. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti