Caricamento...

Strabismo

Definizione della parola Strabismo

Ultimi cercati: Oboe - Parasimpatico - Azzardare - Stipendiare - Supplemento

Definizione di Strabismo

Strabismo

[stra-bì-smo] s.m. [stra-bì-smo] s.m.
med. Difetto della vista che si verifica quando i globi oculari deviano dall'asse ottico divergendo o convergendo tra di loro s. di Venere, quello che si manifesta in forma lieve e che viene ritenuto affascinante sec. XVIII
754     0

Altri termini

Inconsolabile

Che non può essere consolato o alleviato: dolore i. sec. XVI...
Definizione completa

Bruciatore

1 Impianto, apparecchiatura di combustione: b. a cherosene, gasolio 2 Inceneritore: b. di rifiuti sec. XVIII...
Definizione completa

Fogliazione

Bot. Formazione e sviluppo delle foglioline dalla gemma a. 1865...
Definizione completa

Galea

Mar. Nave veloce e leggera, a remi e a vela, con due alberi, utilizzata nel Medioevo e fino alla fine...
Definizione completa

Lignaggio

Schiatta, stirpe, di solito illustre: dama di antico l. sec. XIII...
Definizione completa

Rieleggibile

Che può essere rieletto a una certa carica a. 1863...
Definizione completa

Cavata

1 Prelievo, estrazione 2 mus. Caratteristica del suono tratto da uno strumento ad arco o a fiato sec. XIV...
Definizione completa

Coagulazione

Passaggio di una sostanza liquida allo stato semisolido a opera di agenti fisici o chimici sec. XIV...
Definizione completa

Opalina

1 Tipo di vetro traslucido e opalescente 2 Tipo di cartoncino quasi lucido 3 Tessuto di cotone leggero, con trama...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti