Caricamento...

Cappellania

Definizione della parola Cappellania

Ultimi cercati: Analfabeta - Madore - Edonismo - Encefalo - Ascissa

Definizione di Cappellania

Cappellania

[cap-pel-la-nì-a] s.f. [cap-pel-la-nì-a] s.f.
eccl. Ente ecclesiastico costituito in seguito a donazione o lascito da parte di un fedele, le cui rendite sono destinate al culto sec. XVI
859     0

Altri termini

Brogliare

Fare brogli, ingannare pur di raggiungere un determinato obiettivo SIN intrigare...
Definizione completa

Sicurtà

1 ant. Sicurezza 2 Assicurazione: compagnia di s. sec. XIII...
Definizione completa

Risciacquata

1 Risciacquo fatto alla svelta, alla meglio 2 fig. fam. Sgridata sec. XVI...
Definizione completa

Bacucco

Spreg. Persona decrepita o balorda...
Definizione completa

Cristologia

Teol. Studio teologico o storico-teologico della figura di Cristo a. 1847...
Definizione completa

Bestia

1 L'animale in genere, con esclusione dell'uomo (al quale, anzi, è contrapposta): b. domestica...
Definizione completa

Mercuriale 1

Tariffario, listino ufficiale dei prezzi medi correnti delle merci, emanato dalle camere di commercio a. 1812...
Definizione completa

Circondariale

Che concerne un circondario casa c., carcere che ha sede in un circondario giudiziario a. 1918...
Definizione completa

Para-

Primo elemento di composti nei quali indica “affinità, vicinanza” (paramedico, paranormale)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti