Caricamento...

Cappellania

Definizione della parola Cappellania

Ultimi cercati: Porcile - Retrovirus - Poltronissima - Agra - Bonsai

Definizione di Cappellania

Cappellania

[cap-pel-la-nì-a] s.f. [cap-pel-la-nì-a] s.f.
eccl. Ente ecclesiastico costituito in seguito a donazione o lascito da parte di un fedele, le cui rendite sono destinate al culto sec. XVI
884     0

Altri termini

Dissimilazione

Ling. Fenomeno fonetico per cui dati due suoni uguali vicini, l'uno si modifica differenziandosi dall'altro (p.e. la l di...
Definizione completa

Diopside

Min. Silicato di calcio e magnesio in cristalli di colore verde scuro a. 1817...
Definizione completa

Epatalgia

Med. Dolore al fegato sec. XVIII...
Definizione completa

Trim

Mar. Cassa d'assetto dei sommergibili a. 1937...
Definizione completa

Caciara

Cagnara, gazzarra: fare un po' di c. a. 1931...
Definizione completa

Giansenista

Seguace del giansenismo In funzione di agg., del giansenismo, dei giansenisti: pensiero g. sec. XVII...
Definizione completa

Scolaresca

Insieme degli alunni di una classe o di una scuola sec. XVII...
Definizione completa

Bovaro

1 Chi guida i buoi...
Definizione completa

Fucina

1 Fornello su cui si arroventa il ferro che poi viene battuto sull'incudine SIN forgia 2 estens. Bottega del fabbro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti