Caricamento...

Artefice

Definizione della parola Artefice

Ultimi cercati: Beduino - Re 1 - Precisare - Servaggio - Aggettare

Definizione di Artefice

Artefice

[ar-té-fi-ce] s.m. e f. [ar-té-fi-ce] s.m. e f.
1 Chi compie un lavoro che richiede creatività, sapere e specifica abilità manuale SIN artigiano: fioritura di a. nella Firenze del Quattrocento 2 Autore, orditore, responsabile: l'a. della burla è rimasto ignoto sec. XIII
776     0

Altri termini

Fitopaleontologia

Studio dei fossili vegetali a. 1970...
Definizione completa

Malconcio

Ridotto in pessimo stato, detto sia di persona che di cosa SIN malridotto: uscire m. da una rissa...
Definizione completa

Termocoperta

Coperta dotata di un sistema di riscaldamento a elettricità a. 1955...
Definizione completa

Commutatrice

Elettr. Macchina elettrica che trasforma la corrente alternata in corrente continua e viceversa a. 1964...
Definizione completa

Quantità

1 Proprietà di tutto ciò che può essere misurato, definito nelle sue dimensioni...
Definizione completa

Incominciare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare avvio, inizio a qlco. SIN cominciare: i. un lavoro...
Definizione completa

Debito 2

1 Obbligo di fornire a qlcu. una certa prestazione, in partic. di restituire denaro (opposto di credito): contrarre, estinguere un...
Definizione completa

Miso-

Primo elemento di composti dotti e del l. medico, nei quali indica odio o avversione nei confronti della cosa espressa...
Definizione completa

Spilorcio

Agg. Avaro, tirchio s.m. (f. -cia) Persona molto avara, gretta e meschina sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti