Caricamento...

Martinetto

Definizione della parola Martinetto

Ultimi cercati: Incredulo - Tutor - Sudata - Transcodificare - Quarto

Definizione di Martinetto

Martinetto

[mar-ti-nét-to] o martinello […-nèl-…] s.m. [mar-ti-nét-to] o martinello […-nèl-…] s.m.
1 Congegno usato per sollevare grandi pesi a piccola altezza SIN cricco: m. idraulico 2 mar. Macchinetta che, nel varo delle navi, si usa per spingere lo scafo in mare sec. XVI
689     0

Altri termini

Remare

Muovere i remi nell'acqua in modo da far avanzare un'imbarcazione SIN vogare fig. r. contro, nel l. giornalistico, porre ostacoli...
Definizione completa

Calzaturificio

Fabbrica di scarpe a. 1902...
Definizione completa

Contravvenire

Trasgredire, violare qlco.: c. a una legge sec. XVI...
Definizione completa

Due

Agg. num. card. 1 Numero naturale successore di uno (scritto 2 in cifre arabe, II in numeri romani): d. occhi...
Definizione completa

Stampante

Agg. Che produce copie di stampa: macchina s. s.f. inform. Unità periferica collegata all'elaboratore direttamente o in rete, in...
Definizione completa

Emarginare

V.tr. [sogg-v-arg] Relegare qlcu. ai margini della società ed escluderlo dalla partecipazione alla vita sociale: e. i più poveri...
Definizione completa

Falecio

Nella metrica greca e latina, verso di undici sillabe sec. XVI...
Definizione completa

Scrostato

Rovinato in superficie: parete s. sec. XVII...
Definizione completa

Operativo

1 Capace, adatto a operare: capacità o. 2 Che serve a operare in concreto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti