Caricamento...

Passamontagna

Definizione della parola Passamontagna

Ultimi cercati: Incarnato 1 - Interrompere - Nozionistico - Slurp - Tavernetta

Definizione di Passamontagna

Passamontagna

[pas-sa-mon-tà-gna] s.m. inv. [pas-sa-mon-tà-gna] s.m. inv.
Berretto a forma di cappuccio aderente che copre interamente il viso e il collo, lasciando scoperti gli occhi e talora il naso e la bocca a. 1889
521     0

Altri termini

Riacutizzazione

Ripresa, nuova manifestazione in forma acuta di un fenomeno o di un processo morboso SIN recrudescenza: r. della tensione internazionale...
Definizione completa

Sconsolante

Che provoca sconforto, delusione a. 1818...
Definizione completa

Impaccare

Confezionare qlco. in pacco...
Definizione completa

Scrupolosità

Qualità di chi è corretto e diligente nel comportarsi e nell'agire: s. di un impiegato sec. XV...
Definizione completa

Antigas

Che protegge dagli effetti tossici di un gas: maschera a. a. 1929...
Definizione completa

Pennello

1 Attrezzo costituito da un ciuffo di peli naturali o sintetici, fissato a un manico di legno o altro materiale...
Definizione completa

Dilatatore

Agg. Che induce, provoca una dilatazione muscolo d., in anat. che determina l'allargamento, l'estensione di un organo s.m. med...
Definizione completa

Incassatore

1 Persona addetta a sistemare le merci in casse 2 sport. Pugile che sopporta bene i colpi dell'avversario 3 fig...
Definizione completa

Micete 1

Bot. Fungo a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti