Caricamento...

Passamontagna

Definizione della parola Passamontagna

Ultimi cercati: Corner - Peppola - Smascheramento - Sì signore - Tensostruttura

Definizione di Passamontagna

Passamontagna

[pas-sa-mon-tà-gna] s.m. inv. [pas-sa-mon-tà-gna] s.m. inv.
Berretto a forma di cappuccio aderente che copre interamente il viso e il collo, lasciando scoperti gli occhi e talora il naso e la bocca a. 1889
467     0

Altri termini

Soft

1 Che suscita emozioni e sensazioni piacevoli e delicate: musica, atmosfera s. 2 Accomodante, accondiscendente: una strategia s. a. 1978...
Definizione completa

Intervallare

V.tr. [sogg-v-arg] Disporre due o più cose a intervalli di spazio o di tempo SIN distanziare: i. i vasi...
Definizione completa

Puerperale

Del puerperio: febbre p. a. 1828...
Definizione completa

Piroclastico

Agg. geol. Relativo all'emissione di materiale che si verifica durante un'eruzione vulcanica: attività p. s.m. Materiale p. a. 1930...
Definizione completa

Monaca

1 Religiosa appartenente a un ordine monastico femminile: m. benedettine 2 zool. Denominazione di diversi animali di colore simile a...
Definizione completa

Epidemia

1 med. Presenza in una regione di molti casi di una malattia contagiosa: e. di tifo 2 fig. Ampia diffusione...
Definizione completa

Echeggiare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto di suoni o rumori, risuonare nell'aria con effetti di eco: all'improvviso echeggiò...
Definizione completa

Episodicità

Sporadicità, natura episodica: e. di un fenomeno a. 1983...
Definizione completa

Ballo

1 Movimento del corpo a tempo di musica, sia come forma artistica regolata che come svago SIN danza: scuola di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti