Caricamento...

Passamontagna

Definizione della parola Passamontagna

Ultimi cercati: Buddhista - Divorziare - Pagano - Lemure - Malgrado

Definizione di Passamontagna

Passamontagna

[pas-sa-mon-tà-gna] s.m. inv. [pas-sa-mon-tà-gna] s.m. inv.
Berretto a forma di cappuccio aderente che copre interamente il viso e il collo, lasciando scoperti gli occhi e talora il naso e la bocca a. 1889
539     0

Altri termini

Fedayin

Combattente palestinese in lotta contro Israele a. 1963...
Definizione completa

Elettrosincrotrone

Fis. Acceleratore circolare di elettroni a. 1958...
Definizione completa

Bocciarda

Tecn. 1 Strumento in ferro che serve per zigrinare la gettata di cemento nelle pavimentazioni stradali 2 Grosso martello con...
Definizione completa

Scritturale

Agg. 1 Relativo alla scrittura amministrativa e contabile 2 Relativo alla Sacra Scrittura s.m. 1 Scrivano d'ufficio, soprattutto in...
Definizione completa

Liquescente

Che tende, inizia a diventare liquido: corpo l. a. 1890...
Definizione completa

Rumba

Vivace ballo di origine afro-cubana a. 1935...
Definizione completa

Grassello 1

Pezzetto di grasso che si trova nella carne macellata: i g. del salame sec. XVII...
Definizione completa

Incassamento

Sistemazione in casse sec. XVIII...
Definizione completa

Libertino

Agg. 1 Del movimento filosofico e ideologico del libertinismo: pensatori l. 2 estens. Dissoluto, spregiudicato: costumi l. s.m. (f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti