Caricamento...

Prelazione

Definizione della parola Prelazione

Ultimi cercati: Pericardio - Previsione - Accorare - Babirussa - Bacchio

Definizione di Prelazione

Prelazione

[pre-la-zió-ne] s.f. [pre-la-zió-ne] s.f.
dir. Priorità rispetto ad altri soggetti, concessa dalla legge o da norme particolari, in un acquisto o nel recupero di un credito: diritto di p. sec. XVII
797     0

Altri termini

Cassare

[sogg-v-arg] 1 Togliere segni scritti con un tratto di penna o raschiando SIN cancellare: c. una parola 2 estens. Nel...
Definizione completa

Affido

Dir. Affidamento di un minore: dare qlcu. in a. a. 1983...
Definizione completa

CD-ROM

Inform. Compact disc per applicazioni informatiche, in grado di contenere grandi quantità di dati e programmi a. 1988...
Definizione completa

Palomba

1 Femmina del colombo 2 Colombelladim. palombella sec. XVI...
Definizione completa

Barocchetto

Stile del tardo barocco, in cui prevale il gusto per la decorazione, arricchita talvolta di motivi esotici a. 1927...
Definizione completa

Buffo 2

Agg. 1 Che provoca riso SIN ridicolo: storiella b....
Definizione completa

Souplesse

1 Nel l. sport., agilità, scioltezza di un atleta in s., senza sforzo 2 fig. Capacità di affrontare in modo...
Definizione completa

Puntaspilli

Ritaglio di stoffa imbottito su cui si appuntano aghi e spilli a. 1935...
Definizione completa

Seriore

Cronologicamente più tardo, posteriore: trasformazione s. a. 1854...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti