Caricamento...

Prelazione

Definizione della parola Prelazione

Ultimi cercati: Cosà - Netturbino - Ode - Rastrello - Uno 2

Definizione di Prelazione

Prelazione

[pre-la-zió-ne] s.f. [pre-la-zió-ne] s.f.
dir. Priorità rispetto ad altri soggetti, concessa dalla legge o da norme particolari, in un acquisto o nel recupero di un credito: diritto di p. sec. XVII
818     0

Altri termini

Civico

Agg. 1 Che concerne il cittadino in quanto membro di uno stato, con valore prevalentemente etico: dovere c....
Definizione completa

Antiparassitario

Agg. chim. Di preparato che distrugge i parassiti animali e vegetali s.m. Nel sign. dell'agg. SIN pesticida a. 1941...
Definizione completa

Imbrigliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fornire un cavallo di briglie...
Definizione completa

Indolenza

Indifferenza, apatia, svogliatezza: scuotersi dall'i. sec. XVI...
Definizione completa

Edile

Agg. Che concerne l'edilizia s.m. 1 Nell'antica Roma, magistrato che sovrintende agli edifici pubblici 2 (spec. pl.) Lavoratori...
Definizione completa

Ortocromatico

Foto. Di emulsione fotografica in cui la sensibilità è estesa dall'ultravioletto al blu, al verde e al giallo...
Definizione completa

Permagelo

Geol. Suolo tipico dei climi freddi, perennemente gelato anche in profondità SIN permafrost a. 1987...
Definizione completa

Ulivo

1 Albero sempreverde di media altezza, ha foglie ovali di colore verde scuro nella pagina superiore e verde argenteo in...
Definizione completa

Comporre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare, produrre un'opera, spec. letteraria o musicale: c. una poesia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti