Caricamento...

Prelazione

Definizione della parola Prelazione

Ultimi cercati: Cancellatura - Cerbero - Favellare - Setup - Misticismo

Definizione di Prelazione

Prelazione

[pre-la-zió-ne] s.f. [pre-la-zió-ne] s.f.
dir. Priorità rispetto ad altri soggetti, concessa dalla legge o da norme particolari, in un acquisto o nel recupero di un credito: diritto di p. sec. XVII
728     0

Altri termini

Refrigerante

Agg. 1 Che serve ad abbassare la temperatura: fluido r. 2 Che arreca una piacevole sensazione di fresco SIN rinfrescante:...
Definizione completa

Proliferazione

1 biol. Processo, normale o patologico, di rapida moltiplicazione cellulare...
Definizione completa

Sculaccione

Colpo dato con grande forza sul sedere sec. XVII...
Definizione completa

Ogniqualvolta

Tutte le volte che...
Definizione completa

Taccia

Cattiva fama attribuita dall'opinione pubblica SIN nomea: avere la t. di bugiardo sec. XIII...
Definizione completa

Abbrunare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. scuro: le nubi abbrunano il cielo 2 Fregiare qlco. a lutto: a. la bandiera...
Definizione completa

Astruso

Poco comprensibile perché complicato, involuto, di uso raro SIN incomprensibile, tortuoso: ragionamento a.avv. astrusamente, in modo a. sec. XVII...
Definizione completa

Rota

1 lett. Ruota 2 eccl. tribunale della Sacra Rota, tribunale della Santa Sede sec. XIV...
Definizione completa

Vaschetta

1 Recipiente o serbatoio di piccole dimensioni 2 Contenitore per alimenti in plastica, vetro o altro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti