Caricamento...

Prelazione

Definizione della parola Prelazione

Ultimi cercati: Babirussa - Pericardio - Rastrello - Scocciatore - Call

Definizione di Prelazione

Prelazione

[pre-la-zió-ne] s.f. [pre-la-zió-ne] s.f.
dir. Priorità rispetto ad altri soggetti, concessa dalla legge o da norme particolari, in un acquisto o nel recupero di un credito: diritto di p. sec. XVII
771     0

Altri termini

Occasionalismo

1 filos. Dottrina filosofica (elaborata tra XVII e XVIII secolo) che nega all'uomo ogni effettivo potere nel mondo per attribuirlo...
Definizione completa

Gastralgia

Med. Dolore all'area gastrica...
Definizione completa

Rigaglia

1 (al pl.) Interiora e cresta del pollo o di altri volatili commestibili 2 estens. Cascame di seta sec...
Definizione completa

Supplizio

1 Pena corporale crudele e spesso cruenta: s. della flagellazione s. capitale, l'estremo s., la pena di morte | condurre...
Definizione completa

Benzinaio

Gestore o addetto a un distributore di benzina a. 1955...
Definizione completa

Raccomandata

Lettera o plico spediti con una particolare procedura che prevede il pagamento di una tassa supplementare da parte del mittente...
Definizione completa

Zoster

Med. herpes z., tipo di herpes che determina una malattia acuta che si manifesta con strisce di vescichette allineate...
Definizione completa

Degente

Agg. Che per malattia o altro incidente è costretto a rimanere a letto o è ricoverato in un luogo di...
Definizione completa

Voto

1 Atto con cui si manifesta la propria volontà e la propria scelta nell'eleggere qlcu. o nel decidere qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti