Caricamento...

Parnassiano

Definizione della parola Parnassiano

Ultimi cercati: Coproduzione - Nascondere - Pertanto - Nietzschiano - Avancorpo

Definizione di Parnassiano

Parnassiano

[par-nas-sià-no] agg. s. [par-nas-sià-no] agg. s.
agg. Che appartiene, è proprio della corrente poetica francese di fine Ottocento che esaltava la poesia pura, senza emozioni né sentimenti: poeti p. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1903
531     0

Altri termini

Scordare 2

V.tr. [sogg-v-arg] non com. Fare perdere l'accordatura a uno strumento musicale scordarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di strumento musicale...
Definizione completa

Collezione

1 Ordinata raccolta di oggetti omogenei, preziosi, rari o variamente interessanti: c. di quadri 2 Collana editoriale: c. dei classici...
Definizione completa

Ulteriore

Aggiuntivo, che si aggiunge ai precedenti: per u. informazioni telefonare al seguente numeroavv. ulteriormente, ancora di più, ancora: i prezzi...
Definizione completa

Maggese

1 Trattamento agricolo in base al quale un terreno o un campo viene lasciato per qualche tempo in riposo senza...
Definizione completa

Delta 2

Geogr. Zona alluvionale a forma triangolare, costituita dalla ramificazione di un fiume alla foce: il d. del Po a. 1847...
Definizione completa

Macula

1 lett. Macchia ~fig. disonore 2 anat., med. Macchia cutanea di colore diverso rispetto al tessuto circostante: m. corneale secc...
Definizione completa

Indeciso

Agg. 1 Che non è ancora stato definitivamente stabilito SIN incerto: la vendita è tuttora i....
Definizione completa

Autolinea

Direttrice interurbana percorsa da autobus pubblici SIN autoservizio a. 1950...
Definizione completa

Irrancidire

Diventare rancido...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti