Caricamento...

Parnassiano

Definizione della parola Parnassiano

Ultimi cercati: Fiumara - Repertorio - Tre - Jumbo-tram - Cartonare

Definizione di Parnassiano

Parnassiano

[par-nas-sià-no] agg. s. [par-nas-sià-no] agg. s.
agg. Che appartiene, è proprio della corrente poetica francese di fine Ottocento che esaltava la poesia pura, senza emozioni né sentimenti: poeti p. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1903
573     0

Altri termini

Boscaglia

Vegetazione, bosco molto fitto e selvatico: attraversare una b. sec. XIV...
Definizione completa

Riscaldata

Scaldata rapida o alla meglio a. 1940...
Definizione completa

Romantico

Agg. 1 Proprio del Romanticismo: epoca r....
Definizione completa

Relativismo

Orientamento secondo il quale non esistono valori e verità assoluti: r. filosofico, scientifico, culturale a. 1905...
Definizione completa

Statistica

1 (non com. pl.) Scienza che studia i fenomeni collettivi, sia naturali che sociali, attraverso metodi matematici, fondati soprattutto...
Definizione completa

Clipeo

Scudo rotondo, di metallo o di cuoio rinforzato con metallo, in dotazione all'antica fanteria romana sec. XVI...
Definizione completa

Riparatore

Agg. Che serve a riparare un danno o un'offesa subiti matrimonio r., con cui si legalizza un avvenuto connubio s...
Definizione completa

Loess

Geol. Roccia sedimentaria costituita da granuli finissimi di quarzo, calcite, idrossidi di ferro e minerali argillosi...
Definizione completa

Stretch-pack

Tipo di imballaggio consistente in un supporto rigido, perlopiù di cartone, su cui l'oggetto viene poggiato e poi avvolto mediante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti