Caricamento...

Parnassiano

Definizione della parola Parnassiano

Ultimi cercati: Purgare - Seminariale - No-show - Ombreggiare - Obbligare

Definizione di Parnassiano

Parnassiano

[par-nas-sià-no] agg. s. [par-nas-sià-no] agg. s.
agg. Che appartiene, è proprio della corrente poetica francese di fine Ottocento che esaltava la poesia pura, senza emozioni né sentimenti: poeti p. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1903
550     0

Altri termini

Gargotta

Osteria, bettola, taverna a. 1864...
Definizione completa

Dermosifilopatia

Branca della medicina che studia le malattie veneree e cutanee a. 1913...
Definizione completa

Lotofago

Agg. Che si ciba di loto s.m. pl. Popolo menzionato da Omero nell'“Odissea”, noto per l'usanza di mangiare il...
Definizione completa

Gironzolare

Andare in giro senza meta in un certo luogo SIN girovagare, bighellonare: g. in centro, per casa a. 1869...
Definizione completa

Limaccioso

1 Torbido per il fango, fangoso, melmoso: acque l. 2 fig. Poco perspicuo, oscuro: stile l. sec. XIV...
Definizione completa

Piacere 2

1 Sensazione di appagamento fisico, estetico o intellettuale SIN diletto, gioia: provare, sentire p. con piacere!, formula di cortesia con...
Definizione completa

Collotipia

Tip. Tecnica di stampa consistente nello spalmare, con una gelatina speciale, lastre che si impressionano alla luce e vengono sviluppate...
Definizione completa

Tamburato

Agg. Di elemento costituito da un telaio rivestito da due fogli di compensato o laminato plastico: porta t. s.m...
Definizione completa

Paccottiglia

Merce di pochissimo valore, fondo di magazzino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti