Caricamento...

Bisante

Definizione della parola Bisante

Ultimi cercati: Abbaino - Appuntito - Pensare - Salvifico - Apparire

Definizione di Bisante

Bisante

[bi-sàn-te] s.m. [bi-sàn-te] s.m.
1 Moneta d'oro dell'impero bizantino 2 arald. Disco aureo o argenteo simile a una moneta non coniata posto sullo scudo sec. XIII
781     0

Altri termini

Dadaista

Agg. Proprio del o attinente al dadaismo s.m. e f. Seguace del dadaismo a. 1936...
Definizione completa

Chino

Piegato, rivolto verso il basso: stare col capo c. sec. XIV...
Definizione completa

Badiana

Albero che vive in Cina, dai cui frutti si estraggono essenze usate in liquori e farmaci...
Definizione completa

Latinista

Studioso della lingua e/o letteratura latina sec. XVIII...
Definizione completa

Fenditoio

Particolare coltello che viene introdotto a colpi di martello in un tronco per creare una spaccatura e procedere a un...
Definizione completa

Quaresimale

Agg. Della quaresima: penitenza q. s.m. 1 Nella liturgia cattolica, serie di prediche prescritte per il periodo quaresimale, spesso...
Definizione completa

Clochard

Barbone, vagabondo a. 1968...
Definizione completa

Impaurire

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire qlcu. di paura, spaventarlo SIN allarmare: questo film mi impaurisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Essere...
Definizione completa

Glicogeno

Biol. Composto organico affine all'amido che si trova nel fegato e nelle fibre muscolari come materiale energetico di riserva a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti