Caricamento...

Bisante

Definizione della parola Bisante

Ultimi cercati: Deputare - Dissennato - Infine - Hooligan - Immutato

Definizione di Bisante

Bisante

[bi-sàn-te] s.m. [bi-sàn-te] s.m.
1 Moneta d'oro dell'impero bizantino 2 arald. Disco aureo o argenteo simile a una moneta non coniata posto sullo scudo sec. XIII
687     0

Altri termini

Granulo

1 Piccolo grano, granello 2 geol. Corpuscolo costituente materiali compatti (p.e. granito) o sciolti (p.e. sabbia) 3 In...
Definizione completa

Acquolina

Aumento della salivazione provocato dall'odore, dalla vista o dal desiderio di cosa appetitosa...
Definizione completa

Consolazione

1 Sollievo morale, conforto: cercare c. in qlco. 2 Chi o ciò che è ragione di gioia e di speranza:...
Definizione completa

Addobbo

Ornamento, decorazione: curare l'a....
Definizione completa

Giurista

Studioso, esperto di diritto sec. XIV...
Definizione completa

Risone

Riso grezzo sec. XVIII...
Definizione completa

Stagno 1

Elemento chimico e metallo dal simbolo Sn, malleabile, di colore bianco-argento, usato soprattutto per la preparazione di leghe (bronzi, peltri...
Definizione completa

Chiassosità

Rumorosità, allegro baccano a. 1941...
Definizione completa

Extragiudiziale

Dir. Che avviene fuori dal procedimento giudiziale: confessione e. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti