Caricamento...

Bisante

Definizione della parola Bisante

Ultimi cercati: Bicipite - Discriminare - Involtino - Innumerevole - Monovalente

Definizione di Bisante

Bisante

[bi-sàn-te] s.m. [bi-sàn-te] s.m.
1 Moneta d'oro dell'impero bizantino 2 arald. Disco aureo o argenteo simile a una moneta non coniata posto sullo scudo sec. XIII
726     0

Altri termini

Maldisposto

Ostile nei confronti di qlcu. o di qlco. SIN prevenuto, contrario sec. XIV...
Definizione completa

Tassonomia

1 Branca della biologia che studia comparativamente i diversi organismi viventi e li raggruppa in base a caratteristiche comuni SIN...
Definizione completa

Indigeribile

1 Di difficile digestione SIN indigesto 2 fig. Difficile da sopportare o da assimilare mentalmente: persona, lettura i. sec. XVII...
Definizione completa

Sguazzare

1 Muoversi nell'acqua bassa, giocando e sollevando schizzi: i bambini sguazzano nella piscina...
Definizione completa

Esistenzialista

Filos. Chi segue l'esistenzialismo In funzione di agg., che aderisce all'esistenzialismo o è da esso influenzato: teatro e. a. 1952...
Definizione completa

Concettoso

1 Ricco di concetti: un discorso c. 2 estens. Che ricerca concetti peregrini, con un risultato di oscurità sec. XVII...
Definizione completa

Petro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “pietra, roccia” (petrografia)...
Definizione completa

Ramoso

Che presenta molti rami, ramificato: il cervo ha corna r. sec. XIV...
Definizione completa

Plaga

1 lett. Regione, territorio 2 geol. Porzione di roccia con cristalli grandi e di specie diverse sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti