Quaresimale
Definizione della parola Quaresimale
Ultimi cercati: Brigantino - Ceneraccio - Creatore - Epigenesi - Ghisa 2
Definizione di Quaresimale
Quaresimale
[qua-re-si-mà-le] agg. s. [qua-re-si-mà-le] agg. s.
agg. Della quaresima: penitenza q. s.m. 1 Nella liturgia cattolica, serie di prediche prescritte per il periodo quaresimale, spesso raccolte in volume 2 Dolce tradizionale della quaresima, tipico della pasticceria romana, a base di miele, pinoli e zibibbo sec. XIV
Altri termini
Subordinare
1 Posporre qlco., ritenuto meno importante, ad altro: s. gli interessi privati a quelli pubblici...
Definizione completa
Laicizzazione
1 Sottrazione delle istituzioni al controllo della gerarchia ecclesiastica: la l. della politica 2 Riduzione di un religioso allo stato...
Definizione completa
Catorcio
1 tosc. Chiavistello 2 fig. fam. Veicolo o altra macchina o strumento in cattivo stato SIN carretta, trabiccolo: quell'auto è...
Definizione completa
Eccitamento
1 Incitamento, istigazione: e. al vizio 2 Eccitazione emotiva sec. XVI...
Definizione completa
Trafiletto
Nel l. giornalistico, breve articolo, in genere senza titolo a. 1895...
Definizione completa
Pastello
Cilindretto formato da un impasto di pigmenti colorati, a volte ricoperto da una guaina in legno, usato per disegnare e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
