Caricamento...

Cartaccia

Definizione della parola Cartaccia

Ultimi cercati: Alpinista - Dogmatica - Oh - Oleoresina - Oblatività

Definizione di Cartaccia

Cartaccia

[car-tàc-cia] s.f. ( pl. -ce) [car-tàc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Carta usata, stampata o no, che si butta SIN cartastraccia 2 fig. Scritto di nessuna importanza contenutistica o stilistica 3 Scartina sec. XVI
888     0

Altri termini

Chiesuola

1 spreg. Conventicola 2 mar. Custodia della bussola sec. XIV...
Definizione completa

Arancia

Frutto dell'arancio sec. XVII...
Definizione completa

Embolo

Med. Formazione solida, liquida o gassosa, che occlude un vaso sanguigno provocando un'embolia a. 1875...
Definizione completa

Moto 1

1 Movimento, spec. nel l. tecnico e scientifico: il m. dei pianeti...
Definizione completa

Bardolino

Vino rosso chiaro e secco del Veronese a. 1905...
Definizione completa

Inespugnabilità

Impossibilità di conquistare un obiettivo militare o di avere la meglio sulla volontà altrui: i. di una fortezza...
Definizione completa

Francio

Chim. Elemento chimico radioattivo, dal simbolo Fr a. 1952...
Definizione completa

Pagliaio

1 Mucchio di paglia impilata a formare un cono, destinata a cibo o lettiera per il bestiame fig. cercare un...
Definizione completa

Virginia

1 Tabacco molto aromatico, proveniente dallo stato americano della Virginia 2 Il sigaro confezionato con questo tipo di tabacco Anche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti