Caricamento...

Magno

Definizione della parola Magno

Ultimi cercati: Rosicchiare - Zaffiro - Vibratile - Abbacchiare - Battage

Definizione di Magno

Magno

[mà-gno] agg. [mà-gno] agg.
1 lett. Grande: aula m. fig. in pompa m., in senso scherz., con sfarzo eccessivo 2 (iniziale maiusc.) Appellativo usato per illustri personaggi della storia: Alessandro M. sec. XII
576     0

Altri termini

Cultuale

Relig. Del culto, relativo al culto a. 1908...
Definizione completa

Cicchetto

1 fam. Bicchierino di grappa o di liquore: bere un c. 2 fam. Sgridata, rimprovero da parte di un superiore...
Definizione completa

Riservato

1 Destinato esclusivamente ad alcune persone o ad alcuni usi: posti r....
Definizione completa

Brasato

Agg. Cotto a fuoco lento s.m. Carne fatta brasare a. 1905...
Definizione completa

Svergognato

Agg. Che non prova vergogna per ciò che è riprovevole...
Definizione completa

Terrorizzare

Incutere grande spavento in qlcu....
Definizione completa

Tesa

1 Operazione di tendere le reti per catturare uccelli: fare la t. delle reti 2 Parte del cappello che sporge...
Definizione completa

Steccato

1 Recinzione o barriera divisoria costituita da tavole o pali di legno affiancati e conficcati nel terreno...
Definizione completa

Palazzo

1 Edificio di grandi dimensioni e di pregio architettonico, riservato un tempo a famiglie nobiliari e principesche: p. ducale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti