Caricamento...

Magno

Definizione della parola Magno

Ultimi cercati: Inguaiare - Meleto - Mezzofondo - Muto - Pustola

Definizione di Magno

Magno

[mà-gno] agg. [mà-gno] agg.
1 lett. Grande: aula m. fig. in pompa m., in senso scherz., con sfarzo eccessivo 2 (iniziale maiusc.) Appellativo usato per illustri personaggi della storia: Alessandro M. sec. XII
601     0

Altri termini

Sacrificio

1 relig., antrop. Funzione sacra con cui si offrono prodotti vegetali, animali e anche esseri umani alla divinità, con l'intento...
Definizione completa

Fischiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Emettere dei suoni striduli soffiando con la bocca o con il fischietto SIN zufolare:...
Definizione completa

Saettone

1 zool. Grosso serpente inoffensivo SIN biacco 2 arch. Elemento diagonale di sostegno o di rinforzo agli elementi portanti di...
Definizione completa

Tale

Agg. dimostr. e indef. 1 (sempre anteposto al s.) Questo, con valore dimostr., per riproporre quanto detto prima: a...
Definizione completa

Fiutare

1 Aspirare l'aria con il naso, annusare: f. l'aria...
Definizione completa

Barelliere

(f. -ra) Chi trasporta con la barella ammalati e feriti...
Definizione completa

Commemorazione

Cerimonia con cui si onora la memoria di qlcu. o si ricorda un avvenimento: c. dei caduti sec. XIV...
Definizione completa

Disubbidienza

1 Rifiuto di ubbidire a un ordine, a una regola, ai superiori...
Definizione completa

Corteggio

1 Gruppo di persone al seguito di un personaggio importante SIN corte: il c. del principe 2 fig. Serie di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti