Caricamento...

Magno

Definizione della parola Magno

Ultimi cercati: Cloromicetina - Coppia - Allevamento - Armagnac - Friabile

Definizione di Magno

Magno

[mà-gno] agg. [mà-gno] agg.
1 lett. Grande: aula m. fig. in pompa m., in senso scherz., con sfarzo eccessivo 2 (iniziale maiusc.) Appellativo usato per illustri personaggi della storia: Alessandro M. sec. XII
511     0

Altri termini

Insuperato

Che non è mai stato sopravanzato da nessuno SIN imbattuto: campione i. a. 1864...
Definizione completa

Possente

Dotato di potenza, forza, grandiosità sec. XIII...
Definizione completa

Fettuccia

1 Nastro di cotone usato in sartoria 2 Striscia sottile e bassa di qualsiasi materiale 3 fig. Strada rettilinea e...
Definizione completa

Scuolabus

Pulmino che trasporta gli scolari da casa a scuola e viceversa a. 1965...
Definizione completa

Cicoria

Pianta erbacea dotata di foglie commestibili e radice che, tostata, è usata come surrogato del caffè sec. XVI...
Definizione completa

Scudo 1

1 Piastra di materiale e forma vari che serviva come arma di difesa per proteggere il corpo dai colpi del...
Definizione completa

Adipe

Med. Strato di grasso sottocutaneo negli uomini e negli animali sec. XIV...
Definizione completa

Fisiokinesiterapia

Vedi fisiochinesiterapia...
Definizione completa

Spiazzare

1 Nel calcio, nel tennis e in altri giochi, indirizzare l'avversario nella direzione opposta a quella in cui si invia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti