Caricamento...

Tale

Definizione della parola Tale

Ultimi cercati: Glittico - Mezzo 1 - Prolasso - Annessionismo - Benthos

Definizione di Tale

Tale

Per evitare una ripetizione, come compl. predicativo: si spacciava per medico e tutti lo credevano t.
agg. dimostr. e indef. 1 (sempre anteposto al s.) Questo, con valore dimostr., per riproporre quanto detto prima: a t. parole, seguì un silenzio
765     0

Altri termini

Quadrato 2

1 geom. Figura piana quadrangolare con quattro lati e quattro angoli uguali 2 Elemento, oggetto o superficie di forma quadrata:...
Definizione completa

Tiara

1 Copricapo di forma conica, portato nell'antichità da re e sacerdoti orientali 2 Copricapo papale usato un tempo nelle occasioni...
Definizione completa

Oltreoceano

Avv. Al di là dell'oceano, in genere con riferimento all'America Sett. rispetto all'Europa e viceversa: andare o. s.m. (solo...
Definizione completa

Potare

1 Tagliare parte dei rami o delle radici di una pianta per favorirne la crescita o darle la forma desiderata:...
Definizione completa

Segmentare

V.tr. [sogg-v-arg] Dividere in segmenti una parte intera o qlco. già precedentemente diviso, anche in senso fig.: s...
Definizione completa

Pigiatrice

Macchina per pigiare l'uva a. 1900...
Definizione completa

Salificazione

Chim. Reazione tra due sostanze che produce un sale a. 1806...
Definizione completa

Miele

Sostanza fluida zuccherina, di colore variabile dal biondo al bruno, dolciastra, che le api producono succhiando il nettare dai fiori:...
Definizione completa

Rifiutare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Non accettare, respingere qlcu. o qlco.: r. un invito 2 Non accettare di fare qlco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti