Metafonesi
Definizione della parola Metafonesi
Ultimi cercati: Bit - Doppiare 1 - Logistico - Macrostruttura - Programmato
Definizione di Metafonesi
Metafonesi
[me-ta-fo-nè-si] s.f. inv. [me-ta-fo-nè-si] s.f. inv.
ling. Mutamento di timbro di una vocale, spesso la tonica, che assume alcuni tratti di un'altra vocale seguente, perlopiù di quella della sillaba finale della parola: p.e. in umbro meridionale il pl. di nero è niri, dove la prima vocale subisce l'effetto della seconda (tale fenomeno ha larga diffusione nei dialetti ma non compare nel toscano e quindi nella lingua italiana) a. 1898
Altri termini
Sargasso
Alga galleggiante negli oceani in enormi masse, con tallo che si ramifica in lunghe e vescicose appendici Mar dei S...
Definizione completa
Portapacchi
1 (anche f.) Fattorino addetto al recapito di pacchi 2 Portabagagli applicato sul tetto delle automobili o su moto...
Definizione completa
Probatorio
Dir. Che concerne le prove o che ha valore di prova: scritto, mezzo p. a. 1835...
Definizione completa
Eden
1 (più freq. iniziale maiusc.) Nell'Antico Testamento, il paradiso terrestre 2 estens. Luogo o condizione di pace e di...
Definizione completa
Rimbeccare
V.tr. [sogg-v-arg] Contraddire qlcu., rispondere prontamente a un'osservazione o a un rimprovero SIN ribattere: r. le insinuazioni rimbeccarsi v...
Definizione completa
Prompt
Inform. Messaggio o simbolo sul video che segnala all'utente che il sistema è pronto ad accettare input a. 1985...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6097
giorni online
512148