Caricamento...

Portapacchi

Definizione della parola Portapacchi

Ultimi cercati: Popolazione - Cingolato - Ridosso - Popolaresco - Nascosto

Definizione di Portapacchi

Portapacchi

[por-ta-pàc-chi] s.m. inv. [por-ta-pàc-chi] s.m. inv.
1 (anche f.) Fattorino addetto al recapito di pacchi 2 Portabagagli applicato sul tetto delle automobili o su moto e ciclomotori a. 1922
547     0

Altri termini

Identificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Considerare due o più cose come identiche: i. due teorie 2 Accertare, scoprire il motivo o...
Definizione completa

Leucemia

Med. Grave malattia del sangue caratterizzata da un eccessivo aumento della quantità dei globuli bianchi a. 1889...
Definizione completa

Cristalloide

Agg. Di sostanza che ha o può assumere aspetto di cristallo s.m. anat. Membrana che avvolge il cristallino dell'occhio...
Definizione completa

Frizione

1 Energico sfregamento di una parte del corpo con sostanze medicamentose o cosmetiche: f. con alcol...
Definizione completa

Super-

Primo elemento di composti nei quali indica posizione alta nello spazio (superattico), superamento di limite (supersonico), eccesso (supernutrizione), valore superlativo...
Definizione completa

Fulgente

Che brilla SIN splendente sec. XIV...
Definizione completa

Zigrino

1 Pelle conciata del pescecane o della razza, molto ruvida, usata per levigare materiali duri, come l'avorio o l'ebano 2...
Definizione completa

Poetare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Comporre poesie v.tr. [sogg-v-arg] Mettere in versi, raccontare qlco. in poesia sec. XIV...
Definizione completa

Selettività

1 Carattere di scelta operata con criteri rigorosi: s. di un concorso 2 Proprietà di operare una selezione da parte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti