Caricamento...

Portapacchi

Definizione della parola Portapacchi

Ultimi cercati: Cervelletto - Siffatto - Trementina - Piombo - Politeama

Definizione di Portapacchi

Portapacchi

[por-ta-pàc-chi] s.m. inv. [por-ta-pàc-chi] s.m. inv.
1 (anche f.) Fattorino addetto al recapito di pacchi 2 Portabagagli applicato sul tetto delle automobili o su moto e ciclomotori a. 1922
507     0

Altri termini

Cartoccio

1 Incarto a imbuto, usato spec. come involucro di alimenti: c. con gli avanzi per i gatti...
Definizione completa

Siderale

1 astr. Relativo agli astri, alle stelle: spazio s. ora s., stabilita considerando il passaggio di una stella sul meridiano...
Definizione completa

Fonosimbolismo

Nel l. della critica lett., evocazione simbolica di significati attraverso suoni o sequenze di suoni: il f. pascoliano a. 1927...
Definizione completa

Sconcio

Agg. 1 Indecente, osceno: gesto, libro, spettacolo s. 2 Disgustoso, ripugnante: una persona s. 3 Con valore iperb., molto brutto...
Definizione completa

Rampicare

Arrampicarsi sec. XV...
Definizione completa

Tricuspide

Fornito di tre punte anat. valvola t., valvola cardiaca posta tra l'atrio e il ventricolo sec. XVII...
Definizione completa

Honoris Causa

Loc. agg. inv. laurea honoris causa, titolo accademico conferito a personalità che, pur non avendo seguito il corso regolare di...
Definizione completa

Azzittire

V.tr. [sogg-v-arg] Far tacere qlcu. SIN zittire: il grido ha azzittito i presenti v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Restare...
Definizione completa

Scaccino

Sagrestano a. 1824...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti