Caricamento...

Portapacchi

Definizione della parola Portapacchi

Ultimi cercati: Scontrino - Substrato - Sbafare - Sincronismo - Stoccata

Definizione di Portapacchi

Portapacchi

[por-ta-pàc-chi] s.m. inv. [por-ta-pàc-chi] s.m. inv.
1 (anche f.) Fattorino addetto al recapito di pacchi 2 Portabagagli applicato sul tetto delle automobili o su moto e ciclomotori a. 1922
576     0

Altri termini

Eremitico

Proprio degli eremiti, da eremita: vita e. sec. XIV...
Definizione completa

Bar 2

Fis. Unità di misura della pressione pari a 105 pascal a. 1930...
Definizione completa

Expertise

Dichiarazione di autenticità di qlco. redatta da un esperto SIN perizia a. 1963...
Definizione completa

Zincografia

Tip. Procedimento chimico mediante il quale si riproducono in rilievo, su lastre di zinco, disegni e fotografie, in modo da...
Definizione completa

Eloquenza

1 L'arte di esporre gli argomenti in maniera appropriata, elegante e persuasiva: l'e. di un oratore fiume di e., in...
Definizione completa

Dissodare

Rendere coltivabile un terreno, rompendolo in zolle sec. XVI...
Definizione completa

Abominazione

Orrore per qlcu. o per qlco.: un delitto che suscita l'a. generale sec. XIII...
Definizione completa

Minorenne

Agg. dir. Che non è ancora maggiorenne, che non ha ancora raggiunto la maggiore età, attualmente fissata a diciotto anni...
Definizione completa

Tossicomane

Tossicodipendente, drogato a. 1920...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti