Caricamento...

Longilineo

Definizione della parola Longilineo

Ultimi cercati: Connotare - Ehi - Trippa - Uopo - Maxi

Definizione di Longilineo

Longilineo

[lon-gi-lì-ne-o] agg. s. [lon-gi-lì-ne-o] agg. s.
agg. 1 Di costituzione fisica caratterizzata da uno sviluppo degli arti superiore a quello del tronco: tipo l. 2 estens. Snello, slanciato: atleta l. s.m. (f. -a) Nei sign. dell'agg.: taglie per longilinei a. 1929
809     0

Altri termini

Muratura

L'operazione e la tecnica del costruire strutture murarie usando laterizi o pietre e calce, cemento o altri agglomeranti...
Definizione completa

Imbacuccare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlcu., avvolgendolo in indumenti pesanti SIN infagottare: i. i bambini imbacuccarsi v.rifl. [sogg-v] Coprire il...
Definizione completa

Destinare

1 Indirizzare, rivolgere qlco. a qlcu....
Definizione completa

Semplicità

1 Elementarità, facilità 2 fig. Naturalezza, spontaneità, sobrietà 3 fig. Chiarezza, concisione nell'espressione scritta e orale 4 fig. Ingenuità, assenza...
Definizione completa

Dissolvimento

Dissoluzione della materia e, in partic., decomposizione, putrefazione SIN disfacimento sec. XIV...
Definizione completa

Videoteca

1 Raccolta di videocassette 2 Negozio che vende o noleggia videocassette a. 1966...
Definizione completa

Frustare 1

Colpire ripetutamente qlcu. con la frusta SIN sferzare: f. a sangue il condannato...
Definizione completa

B

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è bi...
Definizione completa

Scoreggia

Pop. Emissione rumorosa di gas intestinali sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti