Caricamento...

Anafora

Definizione della parola Anafora

Ultimi cercati: Smorzamento - Celoma - Connettivale - Fruscio - Ignoto

Definizione di Anafora

Anafora

[a-nà-fo-ra] s.f. [a-nà-fo-ra] s.f.
1 Figura retorica consistente nella ripetizione di una o più parole all'inizio di frasi o parti di frasi o versi consecutivi: “Per me si va ne la città dolente,/per me si va ne l'etterno dolore,/per me si va tra la perduta gente” (Dante) 2 ling. Procedimento per cui, all'interno di uno stesso testo, si rimanda a un elemento già menzionato: p.e. in Paola, la vedo ogni giorno, il pronome la è anaforico rispetto al sostantivo Paola (si contrappone alla catafora) sec. XVI
793     0

Altri termini

Datare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Contrassegnare uno scritto con data: d. una lettera 2 Assegnare a un dato tempo un evento...
Definizione completa

Obbrobrioso

Che è causa di infamia, di vergogna SIN disonorevole: subire un trattamento o....
Definizione completa

Soccorso

Agg. Aiutato, assistito s.m. 1 Intervento a favore di chi si trova in stato di necessità o in condizioni...
Definizione completa

Nuraghe

Costruzione fortificata tipica dell'antica civiltà sarda, costituita di grosse pietre squadrate sovrapposte senza malta o calce a. 1854...
Definizione completa

Eziopatogenesi

Med. Studio delle cause di una malattia e dei loro meccanismi di insorgenza e di sviluppo a. 1956...
Definizione completa

Barattare

Scambiare un oggetto con un altro, senza far uso di denaro...
Definizione completa

Segmentazione

1 Divisione in segmenti o parti, in geometria, in informatica e in altri campi: s. di una retta...
Definizione completa

Mida 1

Persona molto ricca e fortunata sec. XIV...
Definizione completa

Pulcioso

Agg. Pieno di pulci: cane p. s.m. (f. -sa) estens. Persona sporca sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti