Caricamento...

Granadiglia

Definizione della parola Granadiglia

Ultimi cercati: Alluvionato - Battaglione - Chiaroscuro - Oltrepassare - Quaterna

Definizione di Granadiglia

Granadiglia

[gra-na-dì-glia] s.f. ( pl. -glie) [gra-na-dì-glia] s.f. ( pl. -glie)
Arbusto con foglie persistenti e fiori blu, utilizzato in erboristeria per i suoi effetti rilassanti sec. XVII
523     0

Altri termini

Calcio-mercato

Compravendita di calciatori a. 1967...
Definizione completa

Eucariote

Biol. Organismo le cui cellule contengono il loro materiale genetico all'interno di un nucleo a. 1974...
Definizione completa

Flottare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di natante o di idrovolante, muoversi in acqua...
Definizione completa

Lusinghiero

Che lusinga, alletta, riferito sia a persona che a cosa: amici l....
Definizione completa

Salva

1 Serie di colpi simultanei sparati durante cerimonie pubbliche da armi da fuoco caricate solo a polvere, allo scopo di...
Definizione completa

Delegato

Agg. 1 Dato, emanato per delega: decreto d. 2 Che ha avuto l'incarico di rappresentare qlcu. o di svolgere funzioni...
Definizione completa

Imene 1

Anat. Membrana non continua, interposta tra vulva e vagina, che viene lacerata nel primo rapporto sessuale e, maggiormente, nel primo...
Definizione completa

Cremagliera

Tecn. Ingranaggio formato da una ruota dentata e da un'asta dentata, usato come terza rotaia in ferrovie a forte pendenza...
Definizione completa

Sottraendo

Mat. Il secondo termine di una sottrazione, che si sottrae dal primo termine, per ottenere la differenza a. 1849...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti