Caricamento...

Granadiglia

Definizione della parola Granadiglia

Ultimi cercati: Contrada - Stazionare - Iato - Menta - Copresidente

Definizione di Granadiglia

Granadiglia

[gra-na-dì-glia] s.f. ( pl. -glie) [gra-na-dì-glia] s.f. ( pl. -glie)
Arbusto con foglie persistenti e fiori blu, utilizzato in erboristeria per i suoi effetti rilassanti sec. XVII
500     0

Altri termini

Idrogetto

Mar. Propulsore per natanti in cui la spinta è data dalla massa d'acqua espulsa da un reattore a. 1970...
Definizione completa

Intossicazione

Stato patologico dovuto all'azione di sostanze di per sé tossiche o divenute tali per particolari cause o condizioni: i. acuta...
Definizione completa

Cozzata

1 Urto fronte contro fronte...
Definizione completa

Derrata

1 (spec. pl.) Prodotto della terra di largo consumo (cereali, oli, zucchero ecc.): d. alimentari 2 estens. Merce...
Definizione completa

Schiumare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere la schiuma dalla superficie di certi liquidi: s. la birra v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1...
Definizione completa

Omologare

V.tr. [sogg-v-arg] Approvare, con apposito provvedimento, un oggetto ritenuto a norma di legge: o. un motore...
Definizione completa

Appiccare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Appendere, attaccare qlco. a un sostegno...
Definizione completa

Polisenso

Agg. Che ha o può assumere più significati...
Definizione completa

Macho

Agg. Che evidenzia o enfatizza i caratteri di un'ostentata virilità solo esteriore: atteggiamento m. s.m. (anche pl. orig.)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti