Caricamento...

Granadiglia

Definizione della parola Granadiglia

Ultimi cercati: Sferza - Sterpaglia - Svariato - Abbeverata - Alluvionato

Definizione di Granadiglia

Granadiglia

[gra-na-dì-glia] s.f. ( pl. -glie) [gra-na-dì-glia] s.f. ( pl. -glie)
Arbusto con foglie persistenti e fiori blu, utilizzato in erboristeria per i suoi effetti rilassanti sec. XVII
463     0

Altri termini

Mezzo 3

Di frutto, che ha raggiunto un'eccessiva maturazione, che è quasi marcio sec. XIV...
Definizione completa

Impegolare

V.tr. [sogg-v-arg] Impiastrare qlco. di pece SIN impeciare impegolarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Cacciarsi nei guai...
Definizione completa

Sfaldatura

1 Sfaldamento 2 Attitudine di alcune rocce o minerali a rompersi in lamine secondo piani paralleli 3 Piccola falla in...
Definizione completa

Instillare

1 Introdurre un liquido goccia a goccia in qlco.: i. le gocce nel naso 2 fig. Infondere un sentimento...
Definizione completa

Maledizione

1 Condanna, punizione scagliata dalla divinità su qlcu. o qlco. o invocata dagli uomini come augurio di male: gli gridò...
Definizione completa

Espiatorio

Che permette di espiare: rito e....
Definizione completa

Incurabile

Agg. 1 Che non può essere curato male i., cancro 2 fig. Incorreggibile, irreparabile: vizio, difetto i. s.m. e...
Definizione completa

Microcriminalità

L'insieme dei reati minori, circoscritti a un ambiente o a una situazione sociale particolare: m. giovanile a. 1988...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti