Furore
Definizione della parola Furore
Ultimi cercati: Gruccia - Incontrario - Odonto- - Ozonizzazione - Nascondiglio
Definizione di Furore
Furore
Il f. della battaglia 4 fig. Desiderio intenso di qlco. o di qlcu. SIN brama: il f. dei sensi • sec. XIII
1 Violenta emozione e sconvolgimento dell'animo causati da fortissima rabbia o da altra passione a furor di popolo, all'unanimità, per entusiastica volontà popolare 2 Stato di profonda eccitazione interiore SIN esaltazione: f. poetico, mistico, creativo far furore, riscuotere un grande successo 3 fig. Modo violento di manifestarsi SIN impeto: il f. dell'uragano
Altri termini
Perimetro
1 geom. Linea chiusa costituita dall'unione dei lati di un poligono...
Definizione completa
Eye Shadow
In cosmesi, l'ombretto con cui si colorano le palpebre superiori e le arcate ciliari a. 1989...
Definizione completa
Prosternare
V.tr. [sogg-v-arg] Stendere a terra, abbattere qlcu. o qlco. SIN atterrare prosternarsi v.rifl. [sogg-v] Piegarsi a terra in...
Definizione completa
Quintetto
1 Gruppo di cinque persone riunite da funzioni comuni o da altre affinità anche con connotazioni negative: formate proprio un...
Definizione completa
Cronicizzare
V.tr. [sogg-v-arg] med. Rendere cronica una malattia cronicizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di malattia, trasformarsi da acuta in cronica...
Definizione completa
Virgolettare
1 Racchiudere un testo tra virgolette: v. una parola straniera 2 fig. Mettere qlco. in evidenza: v. un passo del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996