Caricamento...

Furore

Definizione della parola Furore

Ultimi cercati: Naturalizzazione - Virgoletta - Cokeria - Varechina - Indisciplina

Definizione di Furore

Furore

Il f. della battaglia 4 fig. Desiderio intenso di qlco. o di qlcu. SIN brama: il f. dei sensi • sec. XIII
1 Violenta emozione e sconvolgimento dell'animo causati da fortissima rabbia o da altra passione a furor di popolo, all'unanimità, per entusiastica volontà popolare 2 Stato di profonda eccitazione interiore SIN esaltazione: f. poetico, mistico, creativo far furore, riscuotere un grande successo 3 fig. Modo violento di manifestarsi SIN impeto: il f. dell'uragano
485     0

Altri termini

Tisiologia

Branca della medicina che si occupa dello studio della tubercolosi polmonare a. 1882...
Definizione completa

Commisto

Unito insieme, mescolato sec. XVI...
Definizione completa

Madia

Cassettone in legno con coperchio che si usava nelle case di campagna per impastare il pane e per custodirvi farina...
Definizione completa

Traffico

1 Commercio, più freq. con accezione negativa: t. di droga 2 Movimento di mezzi di trasporto, con i passeggeri e...
Definizione completa

Smemorataggine

Tendenza a non ricordare le cose...
Definizione completa

Ereditarietà

1 Possibilità di trasmettere in eredità: e. di un titolo nobiliare 2 biol. Possibilità che un carattere venga trasmesso dai...
Definizione completa

Illuminazione

1 Passaggio dal buio alla luce...
Definizione completa

Paraluce

Foto., cine. Schermo che si applica all'obiettivo per proteggerlo dai riflessi o da una luce troppo violenta a. 1958...
Definizione completa

Garzone

1 Addetto a lavori umili e, in partic., alla consegna della spesa a domicilio: g. del fornaio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti