Caricamento...

Biada

Definizione della parola Biada

Ultimi cercati: Promezio - Teppistico - Feritore - Regime - Capidoglio

Definizione di Biada

Biada

[bià-da] s.f. [bià-da] s.f.
Qualunque tipo di cereale usato per l'alimentazione degli animali, in partic. di equini SIN foraggio sec. XIII
611     0

Altri termini

Frattanto

Intanto (nel solo valore temporale), nel frattempo, nel mentre...
Definizione completa

Corona

1 Ornamento di forma circolare, costituito di fronde e fiori o di metallo, perlopiù prezioso e spesso tempestato di gemme...
Definizione completa

Dimora

1 Luogo in cui si vive, si prende casa: d. temporanea, stabile...
Definizione completa

Sfaldamento

1 L'operazione di sfaldare o il fatto di sfaldarsi 2 fig. Dissoluzione, disgregazione: lo s. di un partito politico sec...
Definizione completa

Clarino

1 mus. Nei secc. XVII-XVIII, specie di tromba con il tubo più stretto e il suono più acuto 2 Nel...
Definizione completa

Podistico

Riguardante il podismo o i podisti: corsa p. a. 1905...
Definizione completa

Crauti

Foglie di cavolo tagliate a listelle sottilissime, lasciate fermentare sotto sale in fusti di legno e poi cotte sec. XVIII...
Definizione completa

Pomello

1 Zigomo 2 Oggetto di forma sferica che serve da presa per la mano o per ornamento: il p. del...
Definizione completa

Lealista

Agg. Improntato al lealismo: atteggiamento l. s.m. e f. Chi sostiene, propugna il lealismo a. 1915...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti