Caricamento...

Biada

Definizione della parola Biada

Ultimi cercati: Importante - Macinato - Malva - Cinetosi - Offside

Definizione di Biada

Biada

[bià-da] s.f. [bià-da] s.f.
Qualunque tipo di cereale usato per l'alimentazione degli animali, in partic. di equini SIN foraggio sec. XIII
564     0

Altri termini

Corrimano

Barra di metallo o legno variamente sagomata fissata lungo una scala o all'interno di mezzi di trasporto, che serve come...
Definizione completa

Funzionale

1 Che concerne le funzioni che una persona, una cosa, un ente deve svolgere: caratteristiche f. di un ufficio 2...
Definizione completa

Metró

Metropolitana: il m. di Parigi a. 1858...
Definizione completa

Delinquenziale

Di delinquenza, da delinquente SIN criminale, delittuoso: episodi d. a. 1938...
Definizione completa

Acetabularia

Alga marina calcarea che vive fissata alle rocce e ha forma di fungo a. 1875...
Definizione completa

Filo- 2

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “discendenza” (filogenesi)...
Definizione completa

Epatobiliare

Med. Relativo al fegato e alle vie biliari a. 1965...
Definizione completa

Capocordata

1 Nell'alpinismo, scalatore che si pone in testa alla cordata, guidandola 2 econ. Chi si pone a capo di una...
Definizione completa

Constatazione

Presa d'atto, accertamento, verifica di qlco.: c. di un danno a. 1886...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti