Caricamento...

Ontano

Definizione della parola Ontano

Ultimi cercati: Branda - Immaginabile - Impresa 2 - Intensificazione - Neurovegetativo

Definizione di Ontano

Ontano

[on-tà-no] s.m. [on-tà-no] s.m.
Albero piuttosto alto, con chioma larga, foglie ovate e legno tenero molto usato per torniture sec. XI
738     0

Altri termini

Superiore

Agg. 1 Che sta più in alto, che sta sopra: labbro s. 2 Maggiore per altezza, grandezza, numero, intensità ecc...
Definizione completa

Brokeraggio

Lavoro d'intermediazione compiuto da un broker a. 1983...
Definizione completa

Indivia

Pianta erbacea simile alla cicoria, con foglie frastagliate e ricce commestibili sec. XIV...
Definizione completa

Compattamento

1 Consolidamento 2 fig. Reciproco avvicinamento di persone che abbandonano le precedenti differenziazioni per presentarsi come insieme omogeneo: la guerra...
Definizione completa

Sacrificale

Relig. Che riguarda un sacrificio, spec. pagano: atto s. a. 1900...
Definizione completa

Precompresso

Agg. tecn. Che ha subito una precompressione: cemento armato p. s.m. Materiale p.: usare il p. a. 1954...
Definizione completa

Faggio

1 Albero di alto fusto con foglie ovali di colore verde scuro 2 Legno di faggio sec. XIV...
Definizione completa

Segreto 1

1 Ignorato dai più, accessibile solo a particolari condizioni: porta s. 2 Che non deve essere divulgato, che deve essere...
Definizione completa

Pioniere

1 Chi esplora terre sconosciute e vi si insedia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti