Caricamento...

Ontano

Definizione della parola Ontano

Ultimi cercati: Artificiosità - Astiosità - Entrare - Fendere - Mitopoiesi

Definizione di Ontano

Ontano

[on-tà-no] s.m. [on-tà-no] s.m.
Albero piuttosto alto, con chioma larga, foglie ovate e legno tenero molto usato per torniture sec. XI
780     0

Altri termini

Rovereto

Bosco di roveri sec. XIV...
Definizione completa

Robiola

Formaggio dolce non stagionato, confezionato con latte vaccino sec. XVI...
Definizione completa

Tetracordo

Mus. Antico strumento musicale a quattro corde sec. XVI...
Definizione completa

Tigre

1 Felino di grandi dimensioni, diffuso nelle foreste asiatiche, abile nella corsa e nel nuoto, feroce predatore e pericoloso anche...
Definizione completa

Console

1 Ciascuno dei due magistrati eletti annualmente nella Roma repubblicana 2 Nei comuni medievali, supremo magistrato con incarico semestrale o...
Definizione completa

Signorile

1 Di un signore, specialmente del Medioevo o del Rinascimento SIN gentilizio, nobiliare: palazzo s. 2 fig. Da signore SIN...
Definizione completa

Zimarra

1 Ampia e lunga sopravveste, con maniche molto larghe, usata dalle persone di riguardo soprattutto nel Seicento 2 Vestaglia lunga...
Definizione completa

Figuraccia

Fig. Impressione negativa o sbagliata suscitata in qlcu. col proprio comportamento...
Definizione completa

Luridume

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/L/luridume.shtml...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti