Caricamento...

Rapitore

Definizione della parola Rapitore

Ultimi cercati: Belpaese - Ipereccitabile - Frosone - Gufo - Corrompere

Definizione di Rapitore

Rapitore

[ra-pi-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [ra-pi-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. lett. Che rapisce: la furia r. delle acque s.m. (anche al f.) Chi rapisce o ha rapito qlcu. SIN sequestratore sec. XIV
523     0

Altri termini

Dipartire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Allontanare, separare qlcu. da altri o da altro...
Definizione completa

Conferenziere

Chi tiene una conferenza SIN oratore a. 1883...
Definizione completa

Rognoso

1 Affetto da rogna: cane r. 2 fig. fam. Che comporta difficoltà, noie, fastidi: lavoro r....
Definizione completa

Fototropismo

Bot. Tendenza delle piante a orientarsi verso la luce del sole a. 1917...
Definizione completa

Intuire

1 Afferrare con la mente qlco. in modo immediato: i. le intenzioni del malvivente...
Definizione completa

Indifferente

Agg. 1 Che non suscita particolare interesse o simpatia: un tipo di bellezza che mi lascia i. non i., che...
Definizione completa

Limatore

1 Persona che lavora con la lima 2 fig. Accorto revisore, spec. di opere letterarie sec. XVI...
Definizione completa

Schioppo

1 Antica arma da fuoco ad avancarica 2 fam. Fucile, soprattutto da caccia fig. essere, trovarsi a un tiro di...
Definizione completa

Suora

Religiosa, appartenente a un ordine o a una congregazione, che ha pronunciato i soli voti semplici sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti