Caricamento...

Costituto

Definizione della parola Costituto

Ultimi cercati: Carpaccio - Controstomaco - Dialogato - Epigrafico - Ovigero

Definizione di Costituto

Costituto

[co-sti-tù-to] s.m. [co-sti-tù-to] s.m.
1 dir. Patto, accordo 2 mar. Dichiarazione del comandante di una nave alle autorità del porto d'arrivo circa le condizioni sanitarie della nave sec. XIII
838     0

Altri termini

Adespoto

Filol. Di manoscritto o libro a stampa di cui non si conosce l'autore SIN anonimo sec. XVIII...
Definizione completa

Freon

Nome commerciale di una serie di composti del fluoro non tossici e non infiammabili, usati come fluidi frigoriferi o come...
Definizione completa

Denso

1 Di sostanza liquida o aeriforme che ha una notevole consistenza SIN concentrato, spesso: sciroppo d....
Definizione completa

Ego-

Primo elemento di composti del l. colto col valore di “se stesso” (egocentrico)...
Definizione completa

Bombo 2

Insetto tozzo e peloso a strisce nere, gialle e rosse che succhia il nettare dei fiori a. 1904...
Definizione completa

Scurire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere scuro, tingere di scuro qlco.: s. le pareti v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare scuro...
Definizione completa

Immissione

1 Azione di mettere o di mandare una cosa dentro un'altra (spec. fluidi) SIN introduzione: i. di acqua in un...
Definizione completa

Ferraiolo 1

Mantello ampio con bavero e senza maniche indossato da uomini di elevata condizione sociale o da vescovi e prelati sec...
Definizione completa

Mandorla

1 Frutto del mandorlo, consistente in una drupa ovale più o meno schiacciata, di colore verde, dura e rivestita di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti