Definizione di Muto
Muto
Immersa nel più totale silenzio: stanza m. || consonante m., in linguistica, consonante che, pur essendo rappresentata graficamente, non viene pronunciata: la h iniziale in italiano è una consonante
agg. 1 med. Che non può parlare perché affetto da mutismo: essere m. dalla nascita 2 estens. Che non parla perché non vuole parlare o quando dovrebbe parlare, o resta senza parole per una forte emozione o sentimento SIN zitto: essere, starsene m. dalla paura, per la vergogna essere m. come un pesce, in senso scherz., non dire nemmeno una parola 3 Riferito a cosa, che rimane senza suono o senza voce: dolore m.
Altri termini
Gennaio
Primo mese dell'anno secondo il calendario giuliano e gregoriano, della durata di 31 giorni sec. XIII...
Definizione completa
Scalzacane
Spreg. 1 Poveraccio, miserabile 2 Persona poco valida dal punto di vista professionale: quell'avvocato è uno s. sec. XVI...
Definizione completa
Legante 2
Agg. dir. Che redige un testamento s.m. e f. dir. Autore di un legato a. 1861-1879...
Definizione completa
Filologia
1 Disciplina che si occupa dei documenti linguistico-letterari delle varie epoche, cercando di ricondurli alla loro forma originale: f. classica...
Definizione completa
Portapacchi
1 (anche f.) Fattorino addetto al recapito di pacchi 2 Portabagagli applicato sul tetto delle automobili o su moto...
Definizione completa
Tremito
1 Breve e rapida contrazione muscolare che scuote il corpo, che reagisce in tal modo a una sensazione sgradevole 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300