Caricamento...

Muto

Definizione della parola Muto

Ultimi cercati: Formica 1 - Eccipiente - Avvio - Pappolata - Zeppo

Definizione di Muto

Muto

Immersa nel più totale silenzio: stanza m. || consonante m., in linguistica, consonante che, pur essendo rappresentata graficamente, non viene pronunciata: la h iniziale in italiano è una consonante
agg. 1 med. Che non può parlare perché affetto da mutismo: essere m. dalla nascita 2 estens. Che non parla perché non vuole parlare o quando dovrebbe parlare, o resta senza parole per una forte emozione o sentimento SIN zitto: essere, starsene m. dalla paura, per la vergogna essere m. come un pesce, in senso scherz., non dire nemmeno una parola 3 Riferito a cosa, che rimane senza suono o senza voce: dolore m.
482     0

Altri termini

Efferente

1 Che porta fuori 2 med. Di condotto che si allontana da un organo: canale, dotto e. a. 1834...
Definizione completa

Gelo

1 Freddo particolarmente intenso, da far solidificare l'acqua: è venuto il g....
Definizione completa

Committente

Chi dà un incarico, un lavoro...
Definizione completa

Intossicato

Agg. 1 Affetto da intossicazione: organismo i. 2 fig. Che ha l'animo, la mente turbati da idee, dottrine, sentimenti cattivi...
Definizione completa

Bipenne

Scure a doppio taglio...
Definizione completa

Iniziale

Agg. Che è all'inizio, che rappresenta l'inizio: fase i. s.f. Lettera con cui comincia una parola: i. maiuscola, minuscola...
Definizione completa

Giungere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Arrivare, pervenire in un luogo: g. a casa, in città g. nuovo a...
Definizione completa

Riassumere

1 Assumere nuovamente qlco.: r. il comando...
Definizione completa

Sociologismo

Rilievo eccessivo attribuito agli aspetti sociologici nell'interpretazione di situazioni e comportamenti umani a. 1919...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti