Caricamento...

Muto

Definizione della parola Muto

Ultimi cercati: Aquilone 2 - Impadronirsi - Inguaiare - Magno - Meleto

Definizione di Muto

Muto

Immersa nel più totale silenzio: stanza m. || consonante m., in linguistica, consonante che, pur essendo rappresentata graficamente, non viene pronunciata: la h iniziale in italiano è una consonante
agg. 1 med. Che non può parlare perché affetto da mutismo: essere m. dalla nascita 2 estens. Che non parla perché non vuole parlare o quando dovrebbe parlare, o resta senza parole per una forte emozione o sentimento SIN zitto: essere, starsene m. dalla paura, per la vergogna essere m. come un pesce, in senso scherz., non dire nemmeno una parola 3 Riferito a cosa, che rimane senza suono o senza voce: dolore m.
567     0

Altri termini

Sinistrato

Agg. 1 Colpito da calamità, rimasto vittima di una sciagura: evacuazione dei paesi s. 2 Che ha subito un incidente:...
Definizione completa

Spugnoso

Che ha l'aspetto o le caratteristiche della spugna: tessuto s. sec. XIV...
Definizione completa

Alpino

Agg. 1 Delle Alpi: valle a. 2 Di alta montagna: flora a. sci a., comprendente le quattro specialità olimpiche di...
Definizione completa

Confindustria

Organizzazione che riunisce gli industriali italiani a. 1919...
Definizione completa

Paneuropeo

Di o che riguarda tutta l'Europa, tutti i popoli europei...
Definizione completa

Indifferenza

1 Assenza di partecipazione, di slanci emotivi: ascoltare qlcu., qlco. con i. 2 Condizione di chi non opta né per...
Definizione completa

Ondulatorio

Che si presenta in forma di onda...
Definizione completa

Gallerista

Chi possiede o gestisce una galleria d'arte a. 1950...
Definizione completa

Divinazione

1 Interpretazione di fenomeni naturali, di sogni ecc., come indizi del futuro SIN chiaroveggenza: l'arte della d. 2 estens. Presentimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti