Caricamento...

Indifferenza

Definizione della parola Indifferenza

Ultimi cercati: Adenovirus - Eteromorfismo - Provvigione - Raggranellare - Partito 2

Definizione di Indifferenza

Indifferenza

[in-dif-fe-rèn-za] s.f. [in-dif-fe-rèn-za] s.f.
1 Assenza di partecipazione, di slanci emotivi: ascoltare qlcu., qlco. con i. 2 Condizione di chi non opta né per l'uno né per l'altro dei due termini di un'alternativa: i. a restare o ad andarsene sec. XIV
511     0

Altri termini

Stuzzicadenti

1 Piccolo stecco di legno o di plastica usato per pulire i denti da residui di cibo 2 fig. Nel...
Definizione completa

Fatterello

Avvenimento di scarsa importanza sec. XVIII...
Definizione completa

Intrufolare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] fam. Introdurre di nascosto qlcu. o qlco. in un luogo: i. un gattino nella stanza intrufolarsi...
Definizione completa

Contagocce

Tubicino di vetro o plastica inserito in un cappuccio di gomma, usato per aspirare un liquido per poi versarlo goccia...
Definizione completa

Locomozione

1 In fisiologia, capacità dell'uomo e degli animali di spostarsi nello spazio: apparato di l....
Definizione completa

Colelitiasi

Med. Formazione di calcoli nella cistifellea e nelle vie biliari a. 1828...
Definizione completa

Eutrofizzazione

In ecologia, aumentato apporto a un ambiente acquatico di sostanze nutritive a. 1982...
Definizione completa

Panoramica

1 cine. Ripresa cinematografica o televisiva ottenuta facendo ruotare con ampio angolo la macchina da presa o la telecamera...
Definizione completa

Scialle

Capo accessorio dell'abbigliamento femminile, di forma rettangolare, triangolare o circolare, che si indossa, ripiegato sulle spalle e incrociato sul petto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti