Caricamento...

Indifferenza

Definizione della parola Indifferenza

Ultimi cercati: Yogurteria - Reflazione - Lago - Sdrucciolevole - Doppiovetro

Definizione di Indifferenza

Indifferenza

[in-dif-fe-rèn-za] s.f. [in-dif-fe-rèn-za] s.f.
1 Assenza di partecipazione, di slanci emotivi: ascoltare qlcu., qlco. con i. 2 Condizione di chi non opta né per l'uno né per l'altro dei due termini di un'alternativa: i. a restare o ad andarsene sec. XIV
491     0

Altri termini

Cotognata

Marmellata di cotogne sec. XVI...
Definizione completa

Derogare

1 dir. Togliere validità a uno o più punti di una legge, senza intaccarne i principi generali: d. a una...
Definizione completa

Rifritto

1 Fritto di nuovo 2 fig. Ripetuto innumerevoli volte: idee fritte e r. sec. XV...
Definizione completa

Finanche

Perfino, anche: questa storia la capisce f. un bambino sec. XVIII...
Definizione completa

Cartografo

Specialista in cartografia a. 1877...
Definizione completa

Fonetico

Ling. Che riguarda la fonetica, relativo ai suoni di una lingua: mutamento f....
Definizione completa

Regolare 2

Agg. 1 Conforme a una norma, a un regolamento: corso r. di studi...
Definizione completa

Testa

1 Parte del corpo, anteriore negli animali e superiore nell'uomo, che contiene il cervello, diversi organi di senso e il...
Definizione completa

Candeggina

Soluzione di ipoclorito di sodio per uso domestico adoperata per candeggiare il bucato SIN varechina a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti