Caricamento...

Candeggina

Definizione della parola Candeggina

Ultimi cercati: Deputato - Offerente - Reificazione - Training - Transaminasi

Definizione di Candeggina

Candeggina

[can-deg-gì-na] s.f. [can-deg-gì-na] s.f.
Soluzione di ipoclorito di sodio per uso domestico adoperata per candeggiare il bucato SIN varechina a. 1942
769     0

Altri termini

Locomotiva

1 Veicolo ferroviario a motore (diesel o elettrico) usato per il traino di un convoglio: l. a vapore, elettrica 2...
Definizione completa

Vessare

Maltrattare, opprimere, tormentare qlcu.: v. i deboli sec. XVI...
Definizione completa

Istituto

1 Ente pubblico o privato istituito per perseguire fini di interesse generale: i. ospedaliero, previdenziale i. di credito, banca costituita...
Definizione completa

Coabitare

[sogg-v] Detto di due o più persone, abitare insieme SIN convivere [sogg-v-prep.arg] Dividere l'abitazione con una o più persone:...
Definizione completa

Fonometro

Strumento per determinare l'intensità dei suoni a. 1829...
Definizione completa

Cardine

1 Perno incernierato allo stipite di porte e finestre sul quale si infila la bandella del battente 2 fig. Valore...
Definizione completa

Screzio

Lieve dissenso tra persone che hanno solitamente buoni rapporti sec. XII...
Definizione completa

Corsetteria

1 Complesso dei capi formanti l'abbigliamento intimo femminile 2 estens. Fabbrica, negozio di tali articoli a. 1965...
Definizione completa

Pretura

1 Carica di pretore nell'antica Roma 2 Organo giudiziario retto dal pretore: causa di competenza della p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti