Caricamento...

Candeggina

Definizione della parola Candeggina

Ultimi cercati: Agrumeto - Caporalesco - Esule - Osteosi - Segnaletica

Definizione di Candeggina

Candeggina

[can-deg-gì-na] s.f. [can-deg-gì-na] s.f.
Soluzione di ipoclorito di sodio per uso domestico adoperata per candeggiare il bucato SIN varechina a. 1942
790     0

Altri termini

Fono-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti in cui significa “voce”, “suono” (fonografo, telefono)...
Definizione completa

Polifunzionale

1 Che può essere impiegato per scopi diversi...
Definizione completa

Inconciliabilità

Impossibilità di comporre, accordare, armonizzare cose o persone contrastanti a. 1869...
Definizione completa

Incatramare

V.tr. [sogg-v-arg] Cospargere, ricoprire qlco. di catrame: i. un tubo incatramarsi v.rifl. [sogg-v] Sporcarsi di catrame sec. XVII...
Definizione completa

Bagagliaio

Nei treni e negli aerei, spazio per bagagli, merci, posta...
Definizione completa

Controrelatore

Correlatore a. 1970...
Definizione completa

Allo-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica, nei quali esprime il valore di “diverso, diversità” (alloglotto)...
Definizione completa

Liberistico

Che riguarda il liberismo o i liberisti...
Definizione completa

Ramno

Arbusto spinoso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti