Caricamento...

Congenialità

Definizione della parola Congenialità

Ultimi cercati: Animalità - Bagaglio - Etrusco - Sepolcrale - Licaone

Definizione di Congenialità

Congenialità

[con-ge-nia-li-tà] s.f. inv. [con-ge-nia-li-tà] s.f. inv.
Carattere di ciò che è confacente a. 1964
775     0

Altri termini

Wa-wa

Mus. Sordina per tromba impiegata nella musica jazz a. 1961...
Definizione completa

Plano-

Vedi plani-...
Definizione completa

Listare

1 Fregiare, ornare qlco. mediante una o più liste: l. a lutto i biglietti da visita 2 inform. Richiamare o...
Definizione completa

Esistenzialista

Filos. Chi segue l'esistenzialismo In funzione di agg., che aderisce all'esistenzialismo o è da esso influenzato: teatro e. a. 1952...
Definizione completa

Campo

1 Porzione di terreno coltivato o adibito a pascolo: c. di grano...
Definizione completa

Ponteggio

Edil. Impalcatura in legno o metallo tubolare usata dagli operai durante la costruzione o la ristrutturazione di un edificio a...
Definizione completa

Boccale 1

Anat., zool. Relativo alla bocca: apparato b. a. 1941...
Definizione completa

Spruzzatore

1 Apparecchio o congegno per spargere un liquido in minute particelle o una polvere SIN nebulizzatore: s. di profumo, di...
Definizione completa

Acquavite

Bevanda a forte gradazione alcolica (40-70 gradi) ottenuta dalla distillazione di mosto, cereali fermentati, frutta sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti