Caricamento...

Congenialità

Definizione della parola Congenialità

Ultimi cercati: Congiunturale - Prenotare - Portaombrelli - Airedale - Boutade

Definizione di Congenialità

Congenialità

[con-ge-nia-li-tà] s.f. inv. [con-ge-nia-li-tà] s.f. inv.
Carattere di ciò che è confacente a. 1964
715     0

Altri termini

Padrone

1 Proprietario di qlco.: essere p. di una casa, di un cane p. di casa, l'ospite rispetto agli invitati...
Definizione completa

Inumidimento

Il bagnare leggermente con acqua: i. di un tessuto a. 1957...
Definizione completa

Muco

Biol., med. Sostanza liquida densa e vischiosa secreta dalle ghiandole e dalle cellule mucipare, che ha la funzione di proteggere...
Definizione completa

Crespella

Gastr. Frittella variamente ripiena SIN crêpe a. 1983...
Definizione completa

Poliammide

Chim. Polimero impiegato, per la sua elasticità e resistenza, nella fabbricazione di fibre sintetiche speciali...
Definizione completa

Neoclassicismo

Tendenza culturale e soprattutto artistica della seconda metà del Settecento che proponeva il recupero dei temi della letteratura e dell'arte...
Definizione completa

Sbarbino

Ragazzo molto sveglio e vivace, ma ancora inesperto a. 1963...
Definizione completa

Linfonodo

Anat. Nodulo di tessuto linfatico posto lungo il decorso dei vasi linfatici...
Definizione completa

Impalatura

Posizionamento di pali di sostegno sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti