Caricamento...

Congenialità

Definizione della parola Congenialità

Ultimi cercati: Anticonformista - Amarognolo - Battista - Costina - SOS

Definizione di Congenialità

Congenialità

[con-ge-nia-li-tà] s.f. inv. [con-ge-nia-li-tà] s.f. inv.
Carattere di ciò che è confacente a. 1964
749     0

Altri termini

Sorreggere

V.tr. [sogg-v-arg] Reggere, sostenere qlcu. o qlco.: due pilastri sorreggono il ponte...
Definizione completa

Capobastone

Nella gerarchia mafiosa, chi dirige le attività criminose in una determinata zona a. 1987...
Definizione completa

Radioascoltatore

Chi ascolta le trasmissioni radiofoniche a. 1941...
Definizione completa

Piorrea

Med. Formazione di pus sulla cute o sulla mucosa p. alveolare, infiammazione che colpisce da principio i margini gengivali e...
Definizione completa

Interiorità

Sfera dello spirito, della coscienza: i. dell'uomo...
Definizione completa

Incudine

1 Blocco d'acciaio, con due sporgenze laterali, su cui si batte il ferro incandescente per lavorarlo fig. essere tra l'i...
Definizione completa

Libro

1 Serie di fogli consecutivi stampati o manoscritti, di identica misura, legati tra loro e muniti di copertina: l. d'antiquariato...
Definizione completa

Ratto 1

Rapimento, spec. di donna: il r. delle Sabine dir. r. a fine di matrimonio o di libidine, reato commesso da...
Definizione completa

Elettrico

Agg. 1 Relativo all'elettricità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti