Caricamento...

Lacrimatoio

Definizione della parola Lacrimatoio

Ultimi cercati: Estatico - Beneficenza - Montanaro - Stitico - Strabismo

Definizione di Lacrimatoio

Lacrimatoio

[la-cri-ma-tó-io] s.m. ( pl. -toi) [la-cri-ma-tó-io] s.m. ( pl. -toi)
1 Zona dell'occhio vicina all'angolo interno, da cui escono le lacrime 2 archeol. Piccolo vaso tipico della Roma antica, un tempo erroneamente ritenuto un recipiente delle lacrime versate per il defunto sec. XVIII
837     0

Altri termini

Ricamatore

1 Chi esegue lavori di ricamo: una r. particolarmente esperta 2 fig. Chi compie un lavoro badando soprattutto alla forma...
Definizione completa

Annotare

1 Scrivere qlco. per promemoria SIN appuntare, segnare: a. un'idea 2 Corredare un testo di postille o note esplicative: a...
Definizione completa

Entratura

(spec. pl.) Conoscenze, appoggi che consentono di accedere ad ambienti esclusivi o riservati: avere importanti e. al ministero sec...
Definizione completa

Specializzazione

1 Acquisizione di competenze o abilità particolari scuole di s., corsi di studio di varia durata previsti per chi voglia...
Definizione completa

Idiotismo

Ling. Locuzione, costruzione propria di una determinata lingua...
Definizione completa

Inevaso

Burocr. Che non è stato sbrigato: pratica i. a. 1812...
Definizione completa

Troviero

Poeta e cantore lirico in lingua d'oïl, corrispondente al trovatore delle corti provenzali a. 1869...
Definizione completa

Impronunciabile

1 Difficile da pronunciare: avere un nome i. 2 Che non è educato, di buon gusto pronunciare: epiteto i. sec...
Definizione completa

Estraneità

1 Condizione di chi è rimasto estraneo a qlco.: proclamare la propria e. ai fatti 2 Senso di distacco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti