Caricamento...

Lacrimatoio

Definizione della parola Lacrimatoio

Ultimi cercati: Impigrire - Fugacità - Segnare - Sacher - Saettare

Definizione di Lacrimatoio

Lacrimatoio

[la-cri-ma-tó-io] s.m. ( pl. -toi) [la-cri-ma-tó-io] s.m. ( pl. -toi)
1 Zona dell'occhio vicina all'angolo interno, da cui escono le lacrime 2 archeol. Piccolo vaso tipico della Roma antica, un tempo erroneamente ritenuto un recipiente delle lacrime versate per il defunto sec. XVIII
793     0

Altri termini

Bisello

1 tecn. Taglio obliquo degli spigoli SIN smusso 2 arch. Modanatura a piano inclinato usata per il raccordo di superfici...
Definizione completa

Decalcificazione

1 geol. Disgregazione chimica di rocce contenenti carbonato di calcio esercitata da acque ricche di anidride carbonica 2 med. Diminuzione...
Definizione completa

Aletta

1 (spec. pl.) Serie di penne disposte sotto l'ala degli uccelli all'altezza dell'articolazione 2 mecc. Nome generico di elementi...
Definizione completa

Collegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in contatto due o più cose SIN congiungere, unire: c. i fili elettrici 2 fig...
Definizione completa

Schivare

V.tr. [sogg-v-arg] Sottrarsi a qlco. di dannoso o sgradevole...
Definizione completa

Germoglio

1 Organo vegetale nel suo primo sviluppo da una gemma...
Definizione completa

Background

1 Il retroterra politico, culturale da cui si sviluppa un fenomeno o che condiziona la formazione di un individuo 2...
Definizione completa

Girellone

Bighellone, vagabondo a. 1808...
Definizione completa

Attaccato

1 Unito, appiccicato 2 Appeso: qualche foglia è ancora a. ai platani 3 Che sente qlco. come indispensabile, vincolante, obbligante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti