Caricamento...

Cromatina

Definizione della parola Cromatina

Ultimi cercati: Prestazione - Stoppa - Fascicolatrice - Fitochimica - Mutandine

Definizione di Cromatina

Cromatina

[cro-ma-tì-na] s.f. [cro-ma-tì-na] s.f.
biol. Sostanza colorabile presente nel nucleo delle cellule, che durante la divisione cellulare forma i cromosomi a. 1912
488     0

Altri termini

Conflittualità

Stato di tensione, di scontro tra persone, tra forze opposte: c. in fabbrica a. 1966...
Definizione completa

Cocente

1 Molto caldo, fino a scottare: sole c. 2 fig. Intenso, bruciante: delusione c....
Definizione completa

Cazzare

Mar. Tirare al massimo un cavo...
Definizione completa

Bandierina

1 Piccola bandiera per segnalazioni 2 Nel gioco del calcio, ciascuna delle piccole bandiere che indicano i quattro angoli di...
Definizione completa

Tragicomico

1 Di tragicommedia 2 estens. Caratterizzato da aspetti comici e, insieme, tragici: situazione t. sec. XVIII...
Definizione completa

Sobillatore

Chi istiga alla ribellione Anche in funzione di agg.: discorso s. a. 1894...
Definizione completa

Kafkiano

1 Dello scrittore Franz Kafka (1883-1924), a lui relativo 2 estens. Proprio di situazioni incomprensibili per la loro assurdità, allucinanti...
Definizione completa

Idrosolubile

Solubile in acqua: compresse i. a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti