Caricamento...

Cromatina

Definizione della parola Cromatina

Ultimi cercati: Deforme - Settentrione - Galatto- - Herpes - Igro-

Definizione di Cromatina

Cromatina

[cro-ma-tì-na] s.f. [cro-ma-tì-na] s.f.
biol. Sostanza colorabile presente nel nucleo delle cellule, che durante la divisione cellulare forma i cromosomi a. 1912
572     0

Altri termini

Meteorologico

Che riguarda i fenomeni atmosferici...
Definizione completa

Manuale 1

Agg. Della mano...
Definizione completa

Biconcavo

Che ha due superfici concave a. 1892...
Definizione completa

Sputacchio

Sputo consistente e catarroso sec. XIV...
Definizione completa

Inesorabile

1 Che non è indulgente, clemente SIN implacabile: giudizio i. 2 fig. Contro cui nulla può la volontà dell'uomo SIN...
Definizione completa

Animalità

1 Insieme dei caratteri peculiari degli animali 2 Nell'uomo, ciò che si contrappone alla spiritualità sec. XIV...
Definizione completa

Fisicità

Corporeità, materialità a. 1951...
Definizione completa

Mangeria

Fam. Profitto illecito SIN ruberia sec. XVI...
Definizione completa

Glottologo

Studioso, docente di glottologia SIN linguista a. 1876...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti