Caricamento...

Digerire

Definizione della parola Digerire

Ultimi cercati: Cinerino - Alato - En passant - Caraibico - Colmatore

Definizione di Digerire

Digerire

[di-ge-rì-re] v. (digerisco digerisci ecc.) [di-ge-rì-re] v. (digerisco digerisci ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare il cibo in sostanze nutritive assimilabili dall'organismo: d. la cena fig. d. la sbornia, smaltirla 2 fig. Assimilare concetti SIN imparare: d. la storia italiana 3 fig. Tollerare, sopportare qlcu. o qlco.: ha dovuto d. molte umiliazioni 4 chim. Sottoporre un elemento a digestione v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Assimilare ciò che si è mangiato sec. XIII
778     0

Altri termini

Antipiretico

Agg. med. Di farmaco che abbassa la febbre s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Manifesto 2

1 Foglio stampato di notevoli dimensioni esposto in pubblico per avvisi o pubblicità SIN cartellone, locandina: m. teatrale...
Definizione completa

Tendone

1 Telo di tessuto molto resistente per coprire carri, vagoni, cataste di merci o altro 2 Padiglione in tela, di...
Definizione completa

Ossigenare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare qlco. con ossigeno...
Definizione completa

Granulo

1 Piccolo grano, granello 2 geol. Corpuscolo costituente materiali compatti (p.e. granito) o sciolti (p.e. sabbia) 3 In...
Definizione completa

Pituitario

Anat. Della pituita membrana p., rivestimento mucoso delle fosse nasali sec. XVII...
Definizione completa

Declassamento

1 Assegnazione a una classe inferiore 2 estens. Caduta in una condizione meno prestigiosa, meno autorevole: il suo trasferimento è...
Definizione completa

Adulazione

Lode eccessiva e falsa rivolta per interesse SIN piaggeria: a. sfacciata sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti