Caricamento...

Digerire

Definizione della parola Digerire

Ultimi cercati: Battifondo - Imenio - Inconoscibilità - Giocattolo - Impercorribile

Definizione di Digerire

Digerire

[di-ge-rì-re] v. (digerisco digerisci ecc.) [di-ge-rì-re] v. (digerisco digerisci ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare il cibo in sostanze nutritive assimilabili dall'organismo: d. la cena fig. d. la sbornia, smaltirla 2 fig. Assimilare concetti SIN imparare: d. la storia italiana 3 fig. Tollerare, sopportare qlcu. o qlco.: ha dovuto d. molte umiliazioni 4 chim. Sottoporre un elemento a digestione v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Assimilare ciò che si è mangiato sec. XIII
718     0

Altri termini

Tricorno

Cappello a tre punte a. 1891...
Definizione completa

Pandemonio

Grande disordine, confusione unita a fracasso SIN finimondo, putiferio: scatenare un p. sec. XVIII...
Definizione completa

Blu

Agg. Di colore turchino cupo s.m. Il colore blu: vestirsi di b. a. 1863...
Definizione completa

Bifocale

Fis. Di sistema ottico a due fuochi lente b., lente per occhiali, divisa in due sezioni, che consente di mettere...
Definizione completa

Cronachistico

Che ha le caratteristiche di una cronaca: narrazione c. a. 1917...
Definizione completa

Inclinare

V.tr. [sogg-v-arg] Muovere qlco. e disporlo in modo che penda da un lato SIN piegare: i. la testa [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa

Curriculum

1 Curriculum vitae 2 In ambito scolastico, sequenza di obiettivi in una programmazione a. 1908...
Definizione completa

Serotino

1 lett. Della sera 2 estens. Che matura in ritardo, tardivo: frutta s. sec. XIV...
Definizione completa

Grana 3

Pop. Denaro: essere pieno di g. scucire la g., tirare fuori i soldi a. 1952...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti