Digerire
Definizione della parola Digerire
Ultimi cercati: Berlingozzo - Impresa 2 - Intensificazione - Incendiario - Offuscamento
Definizione di Digerire
Digerire
[di-ge-rì-re] v. (digerisco digerisci ecc.) [di-ge-rì-re] v. (digerisco digerisci ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare il cibo in sostanze nutritive assimilabili dall'organismo: d. la cena fig. d. la sbornia, smaltirla 2 fig. Assimilare concetti SIN imparare: d. la storia italiana 3 fig. Tollerare, sopportare qlcu. o qlco.: ha dovuto d. molte umiliazioni 4 chim. Sottoporre un elemento a digestione v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Assimilare ciò che si è mangiato sec. XIII
Altri termini
Incisione
1 Taglio preciso praticato con uno strumento affilato: i. chirurgica 2 Disegno, in incavo o a rilievo, praticato con uno...
Definizione completa
Maiden
Nell'ippica, cavallo o cavalla che non abbia ancora gareggiato o vinto premi nelle corse Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa
Graffiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Lacerare la pelle di qlcu. con le unghie o con uno strumento appuntito: il gatto mi...
Definizione completa
Passito
Agg. vino p., vino con elevata gradazione alcolica, ottenuto lasciando appassire l'uva s.m. Nel sign. dell'agg.: il p...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488