Caricamento...

Lallazione

Definizione della parola Lallazione

Ultimi cercati: Bassofondo - Dolcevita - Esultante - Seppia - Solere

Definizione di Lallazione

Lallazione

[lal-la-zió-ne] s.f. [lal-la-zió-ne] s.f.
med. Fase dell'apprendimento linguistico del bambino caratterizzata dal ripetere consonanti e vocali combinate in sillabe (p.e. tatata) a. 1957
618     0

Altri termini

Trionfare

Nell'antica Roma, detto di un generale vittorioso, ottenere e celebrare il trionfo...
Definizione completa

Ovoviviparo

Agg. Di animale che si riproduce per mezzo di uova che si schiudono all'interno del corpo della madre, che quindi...
Definizione completa

Cotonare

1 Lavorare un tessuto in modo che somigli al cotone 2 Pettinare al contrario ciocche di capelli, per rendere più...
Definizione completa

Umiliazione

1 L'atto di umiliarsi o il fatto di venire umiliato SIN mortificazione: che u. essere rimproverato pubblicamente! 2 La cosa...
Definizione completa

Pentavalente

Chim. Di atomo o raggruppamento atomico avente valenza cinque a. 1875...
Definizione completa

Concorrenza

1 Competizione tra persone che tendono al medesimo obiettivo SIN gara: essere in c. con l'amico 2 econ. Competizione tra...
Definizione completa

Vinaio

1 Chi vende vino 2 non com. Oste sec. XVI...
Definizione completa

Slogatura

Lesione delle articolazioni, detta anche lussazione sec. XVII...
Definizione completa

Testimoniare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dichiarare qlco. in qualità di testimone SIN deporre: t. il falso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti