Caricamento...

Lallazione

Definizione della parola Lallazione

Ultimi cercati: Bassofondo - Lievitazione - Vociferazione - Ventosità - Watusso

Definizione di Lallazione

Lallazione

[lal-la-zió-ne] s.f. [lal-la-zió-ne] s.f.
med. Fase dell'apprendimento linguistico del bambino caratterizzata dal ripetere consonanti e vocali combinate in sillabe (p.e. tatata) a. 1957
573     0

Altri termini

Atleta

1 Chi pratica uno sport 2 Chi ha un fisico prestante 3 lett. Campione, difensore di un'idea, di una dottrina...
Definizione completa

Aghiforme

A forma di ago: foglie a. sec. XVIII...
Definizione completa

Virus

1 biol., med. Parassita che vive e si moltiplica a spese di una cellula vivente...
Definizione completa

Affine

Agg. Simile, analogo: gusti a....
Definizione completa

Stallone

1 Cavallo maschio destinato alla riproduzione 2 fig. In senso scherz., uomo di notevole potenza sessuale sec. XIV...
Definizione completa

Neocapitalismo

La fase più recente del capitalismo, i cui caratteri distintivi sono principalmente la concentrazione del potere economico in grandi società...
Definizione completa

Accludere

1 Mettere qlco. insieme ad altro: a. un biglietto a un pacco...
Definizione completa

Intellettuale

Agg. 1 Che attiene al pensiero e alla conoscenza: lavoro i. 2 Caratterizzato da un prevalere del pensiero, del ragionamento...
Definizione completa

Emissario 2

Chi svolge una missione esplorativa in campo politico-diplomatico, spec. per conto di un governo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti