Caricamento...

Esentare

Definizione della parola Esentare

Ultimi cercati: Gommagutta - Paraflying - Promettere - Frutice - Ibisco

Definizione di Esentare

Esentare

[e-sen-tà-re] v.tr. (esènto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [e-sen-tà-re] v.tr. (esènto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Esonerare, dispensare qlcu. da un obbligo: e. qlcu. dalle tasse sec. XIV
529     0

Altri termini

Crapula

Intemperanza nel bere e nel mangiare sec. XIII...
Definizione completa

Idoleggiare

Esaltare, ammirare qlcu. o qlco. come un idolo SIN mitizzare: i. un personaggio a. 1808...
Definizione completa

Termolisi

1 chim. Alterazione di un composto, ottenuta per mezzo del calore 2 biol. Dispersione del calore di un organismo a...
Definizione completa

-mero

Secondo elemento atono di composti del l. scientifico, nei quali significa “parte, formato da parti” (polimero)...
Definizione completa

Fauna

Insieme delle specie animali di una determinata regione a. 1832...
Definizione completa

Delucidare

Rendere lucido qlco....
Definizione completa

Acetico

Acido a., acido organico usato nella produzione di materie plastiche e in farmacia sec. XVIII...
Definizione completa

Fedifrago

Agg. Che non presta fede a un giuramento SIN spergiuro...
Definizione completa

Semente

Semi usati per la semina: spargere la s. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6168

giorni online

518112

utenti