Caricamento...

Esentare

Definizione della parola Esentare

Ultimi cercati: Pedonalizzazione - Tangente 2 - Ciarpame - Idrostatico - Cartellonistica

Definizione di Esentare

Esentare

[e-sen-tà-re] v.tr. (esènto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [e-sen-tà-re] v.tr. (esènto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Esonerare, dispensare qlcu. da un obbligo: e. qlcu. dalle tasse sec. XIV
537     0

Altri termini

Fatalità

Avvenimento dovuto al caso: è stata una f....
Definizione completa

Cicca 1

Mozzicone di sigaretta o di sigaro fumati: buttare la c. fig. non valere una c., nel l. fam., non valere...
Definizione completa

Ciclotimico

Agg. psicol. 1 Della ciclotimia: andamento c. 2 Che è affetto da ciclotimia: soggetto c. s.m. (f. -ca) Nell'accez...
Definizione completa

Corteccia

1 Superficie che ricopre le radici, il fusto, i rami delle piante arboree 2 estens. Parte esterna di qlco. SIN...
Definizione completa

Refolo

Soffio di vento improvviso SIN folata sec. XVI...
Definizione completa

Pontificale

Agg. 1 Un tempo, che riguardava i pontefici, cioè i vescovi...
Definizione completa

Diecimila

Numero naturale equivalente a dieci migliaia (scritto 10 ...
Definizione completa

Schieramento

1 Manovra con cui si dispongono in ordine truppe o formazioni di altro tipo: s. dei reparti, della flotta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6173

giorni online

518532

utenti