Caricamento...

Esentare

Definizione della parola Esentare

Ultimi cercati: Sacrilego - Escursionismo - Saccheggio - Escursionista - Incassare

Definizione di Esentare

Esentare

[e-sen-tà-re] v.tr. (esènto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [e-sen-tà-re] v.tr. (esènto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Esonerare, dispensare qlcu. da un obbligo: e. qlcu. dalle tasse sec. XIV
544     0

Altri termini

Sclerotico

1 med. Alterazione patologica degli organi che comporta una perdita di elasticità dei tessuti connettivi: s. cerebrale s. delle arterie...
Definizione completa

Pss

Fam. Si usa per richiamare, senza far rumore o senza essere visti, l'attenzione altrui, o prima di un avvertimento Anche...
Definizione completa

Metodo

1 Procedimento messo in opera seguendo criteri sistematici in vista di uno scopo...
Definizione completa

Caudale

Anat. Della coda, relativo ad essa: pinna c. a. 1879...
Definizione completa

Urna

1 Presso gli antichi, vaso: u. di terracotta...
Definizione completa

Spray

Agg. Di contenitore che, mediante un'apposita apertura a valvola, eroga liquidi a spruzzo, nebulizzati o a schiuma: bomboletta s....
Definizione completa

Alfa 1

Nome della prima lettera dell'alfabeto greco (minusc. a...
Definizione completa

Eocene

Geol. Prima epoca del paleogene a. 1879...
Definizione completa

Scabroso

1 Scabro, ruvido al tatto 2 estens. Che presenta asperità ed è quindi malagevole: percorso s. 3 fig. Delicato a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6187

giorni online

519708

utenti