Caricamento...

Comandare

Definizione della parola Comandare

Ultimi cercati: Invitare - Rafano - Ninfea - Rodimento - Gorgozzule

Definizione di Comandare

Comandare

Più spesso con l'arg. diretto espresso da frase (introd. da di, che): gli comandò di preparare il pranzo
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Ordinare qlco. a qlcu.: c. il silenzio ai presenti
828     0

Altri termini

Colposo

Dir. Di reato compiuto senza dolo: omicidio c.avv. colposamente, in modo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Conversare

Detto di due o più persone, chiacchierare tra loro, anche con specificazione dell'ambito o della durata: ci piace c. del...
Definizione completa

Verseggiatore

Chi scrive poesie...
Definizione completa

Meleagrina

Mollusco che produce perle e madreperla, tipico dei mari caldi a. 1828...
Definizione completa

Sconfinare

[sogg-v] 1 Oltrepassare i limiti del proprio territorio o stato 2 fig. Comportarsi in un modo che oltrepassa i limiti...
Definizione completa

Legname

Tavole e pezzi di legno da utilizzare nell'industria, in falegnameria o nell'edilizia: una partita di l. sec. XII...
Definizione completa

Sensore

Tecn. Dispositivo in grado di rilevare dati fisici dall'ambiente circostante e trasmetterli a un sistema di controllo a. 1974...
Definizione completa

Casual

Agg. Di abbigliamento sportivo, non formale: moda c. s.m. Nel sign. dell'agg.: il c. è sempre di moda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti