Definizione di Alpino
Alpino
[al-pì-no] agg. s. [al-pì-no] agg. s.
agg. 1 Delle Alpi: valle a. 2 Di alta montagna: flora a. sci a., comprendente le quattro specialità olimpiche di discesa libera, supergigante, slalom gigante e slalom speciale 3 Relativo al corpo militare degli alpini s.m. mil. (al pl. anche iniziale maiusc.) Militare appartenente a uno speciale corpo dell'esercito italiano addestrato per agire in montagna: il raduno nazionale degli a. sec. XVI
Altri termini
Doppiovetro
Fam. Infisso costituito da due pannelli di vetro separati da un'intercapedine che isola acusticamente e termicamente SIN vetrocamera a. 1990...
Definizione completa
Gravimetrico
1 Relativo alla gravimetria geofisica: misurazioni 2 chim. analisi g., misurazione del precipitato di un composto allo scopo di determinare...
Definizione completa
Censo
Patrimonio, ricchezza sottoposti a tributo: famiglia di alto, di basso c. sec. XIII...
Definizione completa
Bronzato
1 Ricoperto di bronzo 2 Detto di una razza di tacchini dal piumaggio color bronzo 3 Riferito al mantello di...
Definizione completa
Timbro
1 Strumento per stampigliare bolli, cifre, date o altre scritte, fornito di una superficie che presenta, in rilievo su gomma...
Definizione completa
Posare 1
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Deporre, mettere qlco. in un luogo, spec. con attenzione e lentezza: p. lo scatolone sulla sedia...
Definizione completa
Golosità
1 Gola, ingordigia: mangiare per g. 2 (spec. pl.) Cibo o bevanda particolarmente gustosi SIN leccornia sec. XIII...
Definizione completa
Spianata
1 Azione dello spianare, perlopiù in modo sommario: dare una s. alla strada sconnessa 2 Spiazzo sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300