Caricamento...

Passivante

Definizione della parola Passivante

Ultimi cercati: Fitotossina - Trans- - Antistaminico - Cata- - Ghiandola

Definizione di Passivante

Passivante

[pas-si-vàn-te] agg. [pas-si-vàn-te] agg.
gramm. Di forma che contribuisce alla costruzione passiva si p., particella pronominale che dà valore passivo ai verbi di 3ª sing. o pl. ai quali è premessa (p.e.: sul suo conto si dicono molte cose, ovvero molte cose sono dette) a. 1958
903     0

Altri termini

Stercorario

Agg. 1 Relativo allo sterco, ad esso assimilabile 2 zool. scarabeo s., scarabeo che depone le proprie uova nello sterco...
Definizione completa

Sub Iudice

Di questione ancora irrisolta, da discutere ulteriormente: decisione sub iudice a. 1847...
Definizione completa

Crurale

Anat. Della coscia: arteria c. sec. XVII...
Definizione completa

Marxismo

Insieme delle teorie filosofiche, politiche ed economiche sostenute da K. Marx (1818-1883) e F. Engels (1820-1895), che sono alla base...
Definizione completa

Trittongo

Ling. Successione di tre suoni vocalici che formano un'unica sillaba (p.e. iuo in aiuola) sec. XVII...
Definizione completa

Stanziale

1 Che risiede stabilmente nello stesso luogo, soprattutto riferito a uccelli e altri animali selvatici che non migrano: selvaggina s...
Definizione completa

Altri

Qualcun altro, riferito a persona, spec. con funzione di sogg.: tu hai fatto così, a. avrebbe agito diversamente...
Definizione completa

Sconcio

Agg. 1 Indecente, osceno: gesto, libro, spettacolo s. 2 Disgustoso, ripugnante: una persona s. 3 Con valore iperb., molto brutto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti