Caricamento...

Passivante

Definizione della parola Passivante

Ultimi cercati: Buttare - Capoccia 2 - Rizza - Sterpaglia - Espositore

Definizione di Passivante

Passivante

[pas-si-vàn-te] agg. [pas-si-vàn-te] agg.
gramm. Di forma che contribuisce alla costruzione passiva si p., particella pronominale che dà valore passivo ai verbi di 3ª sing. o pl. ai quali è premessa (p.e.: sul suo conto si dicono molte cose, ovvero molte cose sono dette) a. 1958
991     0

Altri termini

Ventina

Insieme di venti o di circa venti unità essere sulla v., avere circa vent'anni sec. XV...
Definizione completa

Niton

Chim. Elemento radioattivo del gruppo dei gas nobili, detto più comunemente radon a. 1920...
Definizione completa

Partitario

Registro su cui sono annotate singolarmente e analiticamente le operazioni finanziarie e commerciali di un'azienda a. 1853...
Definizione completa

Filare 3

Serie di piante allineate sec. XIV...
Definizione completa

Bassa 2

Mil. Documento rilasciato dal competente comando che giustifica l'allontanamento di un militare dal reparto a. 1942...
Definizione completa

Stantio

Agg. 1 Di alimento che, in seguito a eccessiva o inadeguata conservazione, ha perduto le qualità che aveva da fresco...
Definizione completa

Digressione

1 Deviazione del percorso che si sta seguendo: abbiamo fatto una d. per visitare un castello 2 fig. Interruzione dell'argomento...
Definizione completa

Lusco

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/L/lusco.shtml...
Definizione completa

Sottile

Agg. 1 Di spessore o diametro ridotto e comunque inferiore alla media: ago, filo s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti