Caricamento...

Passivante

Definizione della parola Passivante

Ultimi cercati: Rilassamento - Tramaglio - Preadolescente - Profumato - Layout

Definizione di Passivante

Passivante

[pas-si-vàn-te] agg. [pas-si-vàn-te] agg.
gramm. Di forma che contribuisce alla costruzione passiva si p., particella pronominale che dà valore passivo ai verbi di 3ª sing. o pl. ai quali è premessa (p.e.: sul suo conto si dicono molte cose, ovvero molte cose sono dette) a. 1958
967     0

Altri termini

Calla 2

Pianta erbacea con grandi foglie e infiorescenza a spiga racchiusa in una brattea bianca a calice a. 1820...
Definizione completa

Curtense

Relativo al feudo medievale, soprattutto al sistema economico-giuridico che si era sviluppato al suo interno a. 1898...
Definizione completa

Falasco

Erba palustre utilizzata per impagliare sedie e fiaschi o come lettiera per il bestiame sec. XV...
Definizione completa

Asprigno

1 Di sapore che dà sull'aspro: gusto a....
Definizione completa

Magniloquenza

1 Solennità o gravità di discorso o di scritto 2 Ampollosità, enfasi: esprimersi con m. sec. XVI...
Definizione completa

Gimcana

Vedi gincana...
Definizione completa

Comizio

1 Pubblico raduno in cui uno o più uomini politici o sindacalisti espongono i propri programmi: tenere un c. 2...
Definizione completa

Uranio

Elemento chimico dal simbolo U...
Definizione completa

Ultrapiatto

Estremamente appiattito: orologio u. a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti