Stantio
Definizione della parola Stantio
Ultimi cercati: Biliardo - Battello - Chierico - Scrutatore - Scudo 2
Definizione di Stantio
Stantio
[stan-tì-o] agg. s. ( pl.m. -tii) [stan-tì-o] agg. s. ( pl.m. -tii)
agg. 1 Di alimento che, in seguito a eccessiva o inadeguata conservazione, ha perduto le qualità che aveva da fresco, prendendo un sapore di rancido e un odore di muffa SIN raffermo, irrancidito: pane, formaggio s. 2 fig. Caduto in disuso, non più attuale SIN anacronistico, antiquato: idee s. s.m. Il sapore e l'odore di ciò che è vecchio, rancido, anche fig.: sapere, puzzare di s. sec. XV
Altri termini
Canopo
Archeol. Urna con coperchio riproducente una testa umana, usata dagli antichi Egizi e dagli Etruschi per riporvi le viscere del...
Definizione completa
Scilinguagnolo
1 anat. Frenulo che collega la lingua alla parte inferiore della bocca 2 fig. Parlantina avere lo s. sciolto, parlare...
Definizione completa
Carlinga
Aer. Parte dell'aereo in cui si trovano il motore e i posti degli aviatori a. 1916...
Definizione completa
Vedovile
1 Relativo a una vedova o a un vedovo: condizione v. 2 Spettante per legge a chi è vedovo: pensione...
Definizione completa
Villania
1 Atteggiamento proprio di chi è o si comporta da villano SIN maleducazione 2 Atto, parola o comportamento offensivo sec...
Definizione completa
Ipsometria
Determinazione dell'altitudine di un luogo mediante la misurazione della pressione atmosferica a. 1828...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996