Stantio
Definizione della parola Stantio
Ultimi cercati: Ebraismo - Stimolante - Star system - Metaldeide - Myosotis
Definizione di Stantio
Stantio
[stan-tì-o] agg. s. ( pl.m. -tii) [stan-tì-o] agg. s. ( pl.m. -tii)
agg. 1 Di alimento che, in seguito a eccessiva o inadeguata conservazione, ha perduto le qualità che aveva da fresco, prendendo un sapore di rancido e un odore di muffa SIN raffermo, irrancidito: pane, formaggio s. 2 fig. Caduto in disuso, non più attuale SIN anacronistico, antiquato: idee s. s.m. Il sapore e l'odore di ciò che è vecchio, rancido, anche fig.: sapere, puzzare di s. sec. XV
Altri termini
Vampirismo
1 Complesso dei comportamenti tipici di un vampiro 2 psich. Grave forma di psicopatologia sessuale, consistente nel violare una donna...
Definizione completa
Esalare
V.tr. [sogg-v-arg] Spargere, diffondere, emanare qlco. nell'aria: e. odori fig. e. l'ultimo respiro, morire v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep...
Definizione completa
Sottotitolo
1 Titolo secondario di un libro o di un articolo di giornale, perlopiù con funzione esplicativa del titolo principale 2...
Definizione completa
Blenorragia
Med. Infezione da gonococco dell'apparato riproduttore maschile e femminile SIN gonorrea a. 1819...
Definizione completa
Guaio
1 Cosa o situazione che causa un danno in genere non grave SIN pasticcio: combinare un g....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488