Caricamento...

Stantio

Definizione della parola Stantio

Ultimi cercati: Scrutatore - Scudo 2 - Sgambetto - Simulatore - Speronamento

Definizione di Stantio

Stantio

[stan-tì-o] agg. s. ( pl.m. -tii) [stan-tì-o] agg. s. ( pl.m. -tii)
agg. 1 Di alimento che, in seguito a eccessiva o inadeguata conservazione, ha perduto le qualità che aveva da fresco, prendendo un sapore di rancido e un odore di muffa SIN raffermo, irrancidito: pane, formaggio s. 2 fig. Caduto in disuso, non più attuale SIN anacronistico, antiquato: idee s. s.m. Il sapore e l'odore di ciò che è vecchio, rancido, anche fig.: sapere, puzzare di s. sec. XV
462     0

Altri termini

Idi

Nell'antico calendario romano, il giorno 15 nei mesi di marzo, maggio, luglio, ottobre e il 13 negli altri mesi sec...
Definizione completa

Soap Opera

Lungo sceneggiato, trasmesso a puntate alla televisione o alla radio, che racconta con accenti patetici le vicende di alcuni protagonisti...
Definizione completa

Infaticabile

1 Instancabile: lavoratore i. 2 Persistente, tenace: lena, volontà i. sec. XIV...
Definizione completa

Spossatezza

Condizione di estrema debolezza, debilitazione fisica e psichica: s. lasciata dall'influenza sec. XVIII...
Definizione completa

Divulgare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere pubblica o nota una notizia SIN diffondere: d. un segreto 2 Spiegare concetti difficili in...
Definizione completa

Direttorio

1 (iniziale maiusc.) Organismo che governò la Francia dal 27 ottobre 1795 al 10 novembre 1799 2 estens. Ogni...
Definizione completa

Gang

Banda di malviventi...
Definizione completa

Epigrammatica

Il genere letterario dell'epigramma e l'insieme degli epigrammi in una determinata letteratura a. 1929...
Definizione completa

Trepido

Pieno di ansiosa preoccupazione per qlcu. o qlco.: stare in t. attesa di notizie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti