Caricamento...

Salgemma

Definizione della parola Salgemma

Ultimi cercati: Attendamento - Carbonchio - Sfibrato - Lugana - Mida 2

Definizione di Salgemma

Salgemma

[sal-gèm-ma] s.m. inv. [sal-gèm-ma] s.m. inv.
min. Cloruro di sodio che si presenta in cristalli cubici incolori o in masse e che si estrae dalle miniere, usato nell'alimentazione e nell'industria chimica sec. XIV
493     0

Altri termini

Pattino 2

Mar. Piccola imbarcazione a remi o a pedali, formata da due grossi galleggianti dalla forma allungata, sormontati da una piattaforma...
Definizione completa

Apprensione

Ansietà, inquietudine causata dalla percezione di un pericolo: vivere in a. sec. XIII...
Definizione completa

Trepidare

Essere in uno stato di ansia e apprensione, spec. in una situazione di attesa: trepidavamo aspettando i voti sec. XIV...
Definizione completa

Prepositivo

Gramm. 1 Preposto a una parte del discorso: articolo p. 2 Di preposizione, che ha funzione di preposizione: locuzione p...
Definizione completa

Impulsività

Carattere, aspetto di ciò che è fatto, detto ecc. senza riflettere: i. di un gesto, di una risposta a. 1905...
Definizione completa

Cronoscalata

Sport. Nel ciclismo, tappa o corsa a cronometro in salita a. 1983...
Definizione completa

Furberia

Furbizia, astuzia sec. XVI...
Definizione completa

Rovereto

Bosco di roveri sec. XIV...
Definizione completa

Sciupio

Spreco continuato o cattivo uso di qlco.: s. di tempo sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti