Caricamento...

Salgemma

Definizione della parola Salgemma

Ultimi cercati: Acrilico - Fatuità - Playback - Impartire - Scorrettezza

Definizione di Salgemma

Salgemma

[sal-gèm-ma] s.m. inv. [sal-gèm-ma] s.m. inv.
min. Cloruro di sodio che si presenta in cristalli cubici incolori o in masse e che si estrae dalle miniere, usato nell'alimentazione e nell'industria chimica sec. XIV
599     0

Altri termini

Peloso

1 Coperto di peli: petto p....
Definizione completa

Strombatura

Particolare sagoma praticata ai vani di porte e finestre, svasati obliquamente nello spessore del muro per consentire una migliore illuminazione...
Definizione completa

Patina

1 Velatura che si forma sulla superficie degli oggetti, dovuta al tempo e agli agenti atmosferici: il formarsi della p...
Definizione completa

Propedeutico

Che avvia allo studio di una disciplina (regge a) SIN preparatorio: lezioni p. al corso a. 1835...
Definizione completa

Starna

Uccello selvatico molto simile alla pernice, caratterizzato da piumaggio grigio-bruno e dal becco corto e curvo sec. XIV...
Definizione completa

Chirghiso

Agg. Di una popolazione di lingua turca stanziata nel Kirghizistan s.m. (f. -sa) Chi appartiene a tale popolazione a...
Definizione completa

Polveroso

1 Che ha la consistenza della polvere: sabbia p. 2 Ricoperto di polvere, impolverato: libri p. 3 fig. Dimenticato, non...
Definizione completa

Immaginativa

Facoltà di immaginare SIN immaginazione sec. XIV...
Definizione completa

Virulenza

1 biol. Aggressività di alcuni microrganismi capaci di provocare, nell'organismo in cui penetrano, stati patologici anche assai gravi 2 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti