Caricamento...

Salgemma

Definizione della parola Salgemma

Ultimi cercati: Bohémien - Canapule - Fasometro - Playmaker - Playback

Definizione di Salgemma

Salgemma

[sal-gèm-ma] s.m. inv. [sal-gèm-ma] s.m. inv.
min. Cloruro di sodio che si presenta in cristalli cubici incolori o in masse e che si estrae dalle miniere, usato nell'alimentazione e nell'industria chimica sec. XIV
570     0

Altri termini

Chiffero

Varietà di pasta costituita da pezzi cilindrici e arcuati a. 1970...
Definizione completa

Sangue

1 anat. Liquido viscoso di colore rosso che, su impulso del cuore, circola nel corpo dei vertebrati attraverso vene, capillari...
Definizione completa

Ciclabile

Percorribile dalle biciclette: pista c. a. 1908...
Definizione completa

Bicchierino

Bicchiere piccolo per liquori o vini ad alta gradazione...
Definizione completa

Recessivo

1 Che riguarda la possibilità di rinunciare a qlco.: le clausole r. di un contratto 2 econ. Relativo alla...
Definizione completa

Legatizio

Relativo a un legato, a un rappresentante, in partic. ai legati pontifici: funzione l. a. 1869...
Definizione completa

Getto

1 Atto di gettare, lancio g. del peso, disciplina in cui l'atleta lancia una sfera metallica il più lontano possibile...
Definizione completa

Fantasia

1 Capacità della mente di inventare situazioni e figure che non si danno nella realtà o di elaborare quelle reali...
Definizione completa

Navone

Pianta erbacea con tubero sotterraneo commestibile, usata come foraggio per il bestiame sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti