Caricamento...

Diana

Definizione della parola Diana

Ultimi cercati: Battimano - -ema - Surgelato - Trascurabile - Prepotenza

Definizione di Diana

Diana

[di-à-na] s.f. [di-à-na] s.f.
1 (iniziale maiusc., solo sing.) Altro nome del pianeta Venere visibile a oriente prima del sorgere del sole 2 estens. Prima luce del giorno suonare la d., segnale di sveglia per i soldati 3 mar. Sulle navi, turno di guardia dalle quattro alle otto del mattino 4 Denominazione data dagli alchimisti all'argento sec. XIII
773     0

Altri termini

Corifeo

1 Nella tragedia greca antica, capo del coro 2 fig. (f. -a) In tono iron. o scherz., promotore di un'iniziativa...
Definizione completa

Nottambulo

Chi ama stare sveglio fino a notte inoltrata, trascorrendo il tempo in divertimenti o occupazioni varie: un gruppo di n...
Definizione completa

Microorganismo

Vedi microrganismo...
Definizione completa

Elettrificare

Modificare o attrezzare un impianto per farlo funzionare con energia elettrica a. 1931...
Definizione completa

Telequiz

Quiz trasmesso per televisione a. 1956...
Definizione completa

Esortazione

Frase, discorso con cui si incita qlcu. a fare qlco.: e. alla pace sec. XIV...
Definizione completa

Turlupinatura

Frode, imbroglio a. 1922...
Definizione completa

Puberale

Della pubertà: età p. a. 1942...
Definizione completa

Reversina

Region. Parte del lenzuolo che si ripiega sopra le coperte a. 1959...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti