Caricamento...

Diana

Definizione della parola Diana

Ultimi cercati: Affatto - Permalosità - Valligiano - Giurisdizionale - Coagulazione

Definizione di Diana

Diana

[di-à-na] s.f. [di-à-na] s.f.
1 (iniziale maiusc., solo sing.) Altro nome del pianeta Venere visibile a oriente prima del sorgere del sole 2 estens. Prima luce del giorno suonare la d., segnale di sveglia per i soldati 3 mar. Sulle navi, turno di guardia dalle quattro alle otto del mattino 4 Denominazione data dagli alchimisti all'argento sec. XIII
690     0

Altri termini

Scucito

1 Che manca della cucitura o che ha la cucitura rotta: manica s. 2 fig. Privo di logica e di...
Definizione completa

Richiamo

1 Nuova chiamata...
Definizione completa

Mezzadrile

Di mezzadro, di mezzadria: contratto m. a. 1942...
Definizione completa

Potere 1

1 Essere in grado di fare qlco., avendone la capacità, la forza SIN riuscire: posso leggere ancora senza occhiali...
Definizione completa

Limitrofo

Di territorio, nazione o stato che confina con un altro SIN confinante sec. XVII...
Definizione completa

Palcato

Edil. Di struttura portante di un palco o di un solaio...
Definizione completa

Liocorno

Animale fantastico con corpo da cavallo, coda da leone e un lungo corno fra gli occhi...
Definizione completa

Forfè

Forfait a. 1935...
Definizione completa

Invalso

Affermatosi nell'uso, diffuso: abitudine, opinione i. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti