Caricamento...

Diana

Definizione della parola Diana

Ultimi cercati: Rilegare - -stasi - Talare - Viavai - Disparato

Definizione di Diana

Diana

[di-à-na] s.f. [di-à-na] s.f.
1 (iniziale maiusc., solo sing.) Altro nome del pianeta Venere visibile a oriente prima del sorgere del sole 2 estens. Prima luce del giorno suonare la d., segnale di sveglia per i soldati 3 mar. Sulle navi, turno di guardia dalle quattro alle otto del mattino 4 Denominazione data dagli alchimisti all'argento sec. XIII
729     0

Altri termini

Interstizio

Piccolo spazio tra corpi o parti di uno stesso corpo: interstizi tra cellule sec. XV...
Definizione completa

Natalità

La quantità delle nascite come rilievo statistico, calcolata per un determinato periodo di tempo su un dato territorio e su...
Definizione completa

Stomachevole

1 Che fa schifo, che dà la nausea: sapore, odore s. 2 fig. Moralmente disgustoso SIN ripugnante: individuo s. sec...
Definizione completa

Macuba

Sorta di tabacco aromatizzato, per fiuto a. 1836...
Definizione completa

Vaccinazione

Inoculazione di vaccino: v. antirabbica a. 1801...
Definizione completa

Equivocità

Ambiguità concettuale o morale: e. di una parola, di un comportamento a. 1869...
Definizione completa

Prammatico

1 dir. Con riferimento a leggi, editti, decreti ecc., che regola l'applicazione della norma giuridica generale a casi concreti 2...
Definizione completa

Impinguare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. pingue, grasso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti