Riconciliazione
Definizione della parola Riconciliazione
Ultimi cercati: Jazzista - Ramanzina - Reazione - Redazionale - Ricordino
Definizione di Riconciliazione
Riconciliazione
Fine delle ostilità militari, politiche, ideologiche ecc. fra componenti diverse di una nazione: politica di r. 2 relig. sacramento della r., il sacramento della penitenza, che riammette alla comunio
1 Ripresa di rapporti buoni o corretti dopo un litigio o una fase di distacco SIN rappacificazione
Altri termini
Straordinarietà
Carattere di ciò che è fuori dalla norma: s. di una situazione sec. XVIII...
Definizione completa
Idropisia
1 med. Patologia caratterizzata da eccesso di liquido nelle cavità sierose e nel tessuto sottocutaneo 2 bot. Malattia delle piante...
Definizione completa
Marconiterapia
Med. Terapia che consiste nell'applicare sul corpo del paziente onde elettromagnetiche corte che generano calore nei tessuti a. 1938...
Definizione completa
Soffice
1 Che cede dolcemente alla minima pressione SIN morbido, molle: cuscino s. 2 fig. Non violento, non traumatico: l'impatto con...
Definizione completa
Ingegnarsi
Impegnarsi in ogni modo per conseguire qlco., con arg. espresso da frase (introd. da a o per) SIN adoperarsi, industriarsi:...
Definizione completa
Individualismo
1 Perdita della coscienza del nesso tra individuo e società, per cui il primo tende ad affermarsi di contro alla...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488