Caricamento...

Quietismo

Definizione della parola Quietismo

Ultimi cercati: Panpepato - Pronunciamento - Royalty - Pannolino - Pescosità

Definizione di Quietismo

Quietismo

[quie-tì-smo] s.m. [quie-tì-smo] s.m.
1 Concezione mistica della religione come passiva contemplazione di Dio, sviluppatasi nel cattolicesimo del Seicento 2 estens. Amore del quieto vivere, passività di comportamento sec. XVIII
823     0

Altri termini

Scolorire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un colore meno intenso, più sbiadito...
Definizione completa

Proteiforme

1 lett. Che può assumere i più diversi aspetti 2 estens. Versatile, poliedrico: intelligenza p. sec. XVIII...
Definizione completa

Lassativo

Agg. Di farmaco o sostanza che facilita l'evacuazione s.m. Purgante sec. XIV...
Definizione completa

Ricompattare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. nuovamente compatto, anche in senso fig. ricompattarsi v.rifl. [sogg-v] Tornare di nuovo compatto, spec...
Definizione completa

Malattia

1 In generale, qualsiasi stato patologico o alterazione dell'organismo o di un suo organo dal punto di vista anatomico o...
Definizione completa

Diesel

Agg. motore d., a combustione interna, caratterizzato dall'accensione spontanea del gasolio, grazie all'alta temperatura raggiunta dall'aria nella fase di compressione...
Definizione completa

Sgozzare

Uccidere qlcu. o un animale tagliandogli la gola: s. l'agnello sec. XV...
Definizione completa

Esse 2

Forma pl. del pron. di 3ª f. essa, usata anche come pl. di ella, con riferimento a persone, animali o...
Definizione completa

Scialbo

1 Di colore pallido, sbiadito: tinta s. 2 fig. Privo di spunti vivaci, inespressivo: racconto s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti