Caricamento...

Quietismo

Definizione della parola Quietismo

Ultimi cercati: Altrove - Struggente - Lemmario - Fiocco 2 - Celiaco

Definizione di Quietismo

Quietismo

[quie-tì-smo] s.m. [quie-tì-smo] s.m.
1 Concezione mistica della religione come passiva contemplazione di Dio, sviluppatasi nel cattolicesimo del Seicento 2 estens. Amore del quieto vivere, passività di comportamento sec. XVIII
803     0

Altri termini

Antimonio

Elemento chimico dal simbolo Sb, semimetallo, fragile, di colore argenteo, usato per leghe dure o in farmacia sec. XIV...
Definizione completa

Tonnara

Impianto fisso di reti verticali, utilizzato per la pesca dei tonni sec. XIV...
Definizione completa

Spalmare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Stendere una sostanza oleosa o pastosa su qlco.: s. la crema sulla torta...
Definizione completa

Ritenuta

1 Azione di trattenere o di contenere qlco. tecn. valvola di r., dispositivo che impedisce il riflusso del fluido che...
Definizione completa

Edicola

1 Piccola costruzione a forma di tempietto o di tabernacolo che generalmente accoglie una statua 2 Chiosco per la vendita...
Definizione completa

Convertire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Trasformare, cambiare qlcu. o qlco. in altro: c. un decreto in legge 2 Far passare...
Definizione completa

Rovinato

Gravemente danneggiato, compromesso: avere la vista r....
Definizione completa

Progenie

Discendenza, stirpe, lignaggio...
Definizione completa

Grossista

Nella distribuzione delle merci, chi fa da intermediario tra il produttore e il venditore al dettaglio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti