Caricamento...

Effendi

Definizione della parola Effendi

Ultimi cercati: Pancione - Calafato - Stoppia - Torace - Sottomultiplo

Definizione di Effendi

Effendi

Oggi equivalente al nostro “signore” • sec. XVIII
In Turchia, un tempo, titolo onorifico che veniva dato ai funzionari del sultano o a uomini di cultura
476     0

Altri termini

Autenticazione

Attestazione che un atto, un quadro, un oggetto ecc. non è falso: a. della firma...
Definizione completa

Idrofilia

1 chim. Proprietà di assorbire e di trattenere acqua da parte di una sostanza 2 bot. Impollinazione a opera dell'acqua...
Definizione completa

Dissociazione

1 Separazione, scissione 2 Presa di distanza: d. da una responsabilità...
Definizione completa

Gengiva

Anat. Tessuto della bocca che ricopre le arcate dentarie sec. XIV...
Definizione completa

Paternalistico

Che ha i caratteri del paternalismo, che si ispira al paternalismo: politica, tono p. a. 1937...
Definizione completa

Interferire

[sogg-v] 1 fis. Detto di due o più onde sonore, luminose o di altro tipo, incontrarsi e originare un'interferenza 2...
Definizione completa

Mistificazione

1 Inganno, raggiro: è stato vittima di una m. 2 Alterazione della verità SIN travisamento a. 1835...
Definizione completa

Emancipazione

1 Liberazione da una condizione d'inferiorità, di costrizione SIN affrancamento, riscatto: e. di un popolo dalla dittatura e. femminile, raggiungimento...
Definizione completa

Episcopato

1 Funzione del vescovo e durata di tale incarico 2 L'insieme dei vescovi: e. italiano sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti