Caricamento...

Effendi

Definizione della parola Effendi

Ultimi cercati: Accoppiato - Bettolino - Badia - Bargiglione - Precocità

Definizione di Effendi

Effendi

Oggi equivalente al nostro “signore” • sec. XVIII
In Turchia, un tempo, titolo onorifico che veniva dato ai funzionari del sultano o a uomini di cultura
520     0

Altri termini

Erosione

1 geol. Sgretolamento della superficie terrestre dovuta ad agenti fisici (vento, acque, ecc.): e. glaciale, marina 2 estens. Abrasione...
Definizione completa

Scolo

1 Deflusso di liquidi: s. delle acque piovane...
Definizione completa

Ortoepia

Ling. Studio della corretta pronuncia dei suoni e delle parole di una lingua a. 1829...
Definizione completa

Connettivale

Biol., med. Del tessuto connettivo a. 1973...
Definizione completa

Serietà

1 Atteggiamento o aspetto improntato a gravità e severità 2 Onestà, coscienziosità: s. di vita...
Definizione completa

Zonzo

Usato solo nella loc. andare a z., camminare, girare qua e là senza avere una meta precisa sec. XV...
Definizione completa

Drosera

Pianta erbacea, carnivora, con foglie terminanti in un disco munito di tentacoli per catturare gli insetti a. 1820...
Definizione completa

Nascimento

Nascita, inizio della vita sec. XIII...
Definizione completa

Radicolare

Med. Relativo alla radice di un organo a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti