Caricamento...

Orofaringe

Definizione della parola Orofaringe

Ultimi cercati: Biliardo - Sassofrasso - Indecifrabile - Inevitabilità - Battello

Definizione di Orofaringe

Orofaringe

[o-ro-fa-rìn-ge] s.f. [o-ro-fa-rìn-ge] s.f.
anat. Parte della faringe in corrispondenza con la cavità orale a. 1958
804     0

Altri termini

Falchetta

Mar. Bordo superiore dello scafo delle imbarcazioni dove si ricavano gli scalmi per i remi a. 1865...
Definizione completa

Dissodare

Rendere coltivabile un terreno, rompendolo in zolle sec. XVI...
Definizione completa

Epa

Ventre, pancia sec. XIII...
Definizione completa

Elettrone

Fis. Particella con carica elettrica negativa che costituisce la più piccola carica esistente a. 1906...
Definizione completa

Chiarità

1 Limpidità e trasparenza, spec. dell'aria 2 estens. Estrema evidenza, perspicuità sec. XIII...
Definizione completa

Goleada

Nel gergo calcistico, serie notevole di gol messi a segno in una partita, generalmente da una sola delle squadre a...
Definizione completa

Amico

Agg. 1 Che dimostra o denota solidarietà, affetto, disponibilità: parole a....
Definizione completa

Usa E Getta

Monouso: siringa u. a. 1987...
Definizione completa

Madornale

1 Molto evidente, spropositato SIN marchiano: un errore m. 2 ant. Materno sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti