Caricamento...

Boicottaggio

Definizione della parola Boicottaggio

Ultimi cercati: Alogeno - Selce - Crescente - More uxorio - Malvone

Definizione di Boicottaggio

Boicottaggio

[boi-cot-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [boi-cot-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
L'atto di frapporre un ostacolo alla riuscita di qlco.: operare un b. continuo, sistematico a. 1887
906     0

Altri termini

Converso 1

Contrario, usato solo nelle locc. per, di c., viceversa, al contrario sec. XIV...
Definizione completa

Tondello

1 Oggetto di forma cilindrica o rotonda 2 Dischetto metallico usato in svariate lavorazioni, spec. per la coniazione di monete...
Definizione completa

Espatrio

Abbandono della propria patria: documenti validi per l'espatrio a. 1917...
Definizione completa

Sopraindicato

Indicato in precedenza a. 1824...
Definizione completa

Te 1

Forma tonica del paradigma del pron. di 2ª m. e f. sing. tu 1 Come compl. ogg. o di termine...
Definizione completa

Teodolite

Strumento a cannocchiale usato nei rilievi topografici, che permette di misurare angoli orizzontali e verticali sec. XVIII...
Definizione completa

Agglutinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Saldare due o più elementi, con glutine o altre sostanze adesive SIN attaccare 2 biol. Produrre...
Definizione completa

Saltimbanco

1 Acrobata che dà prova della sua agilità in esibizioni circensi, in giochi spettacolari tenuti in occasione di feste o...
Definizione completa

Sempreverde

Agg. 1 bot. Di pianta le cui foglie durano tutto l'anno o più anni di seguito: gli abeti sono piante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti