Caricamento...

Boicottaggio

Definizione della parola Boicottaggio

Ultimi cercati: Buffet - More uxorio - Multistadio - Violoncello - Crescente

Definizione di Boicottaggio

Boicottaggio

[boi-cot-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [boi-cot-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
L'atto di frapporre un ostacolo alla riuscita di qlco.: operare un b. continuo, sistematico a. 1887
873     0

Altri termini

Sezione

1 Ognuna delle parti in cui è suddiviso un tutto unitario e organico...
Definizione completa

Adolescenza

1 Fase della crescita dell'essere umano collocabile tra i 12-14 e i 18-20 anni, caratterizzata da una serie di modificazioni...
Definizione completa

Bizzarro

1 Che ha un comportamento non usuale SIN stravagante: persona b....
Definizione completa

Compiaciuto

Che prova compiacimento SIN soddisfatto a. 1828...
Definizione completa

Ricevimento

1 L'atto, il fatto di ricevere qlco. che è stato spedito SIN consegna: il pagamento va fatto al r. della...
Definizione completa

Toporagno

Roditore dall'aspetto simile a un piccolo topo, con il muso molto allungato e appuntito, abile cacciatore notturno sec. XVI...
Definizione completa

Turgore

Condizione di ciò che è gonfio...
Definizione completa

Cardiopatico

Agg. Che è malato di cuore s.m. (f. -ca) Nel sign. dell'agg. a. 1888...
Definizione completa

Smaniare

[sogg-v] Essere irrequieto, affannarsi: s. nel sonno [sogg-v-prep.arg] fig. Bramare, avere una gran voglia di fare qlco., con arg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti