Caricamento...

Eziopatogenesi

Definizione della parola Eziopatogenesi

Ultimi cercati: Golpismo - Glia - Dirigista - Equilibrista - Portabiancheria

Definizione di Eziopatogenesi

Eziopatogenesi

[e-zio-pa-to-gè-ne-si] s.f. inv. [e-zio-pa-to-gè-ne-si] s.f. inv.
med. Studio delle cause di una malattia e dei loro meccanismi di insorgenza e di sviluppo a. 1956
726     0

Altri termini

Armare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fornire qlcu. di armi: a. l'esercito...
Definizione completa

Mercurocromo

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una sostanza, a base di cromo e mercurio, con proprietà antisettiche a. 1954...
Definizione completa

Moltitudine

Gran numero, gran quantità di persone, animali, cose concrete o astratte, riunite insieme SIN miriade, infinità: una m. di formiche...
Definizione completa

Luteranesimo

1 La religione cristiana e l'organizzazione ecclesiastica riformate in base ai principi e all'opera di Martin Lutero (1483-1545) 2 L'insieme...
Definizione completa

Sapere 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Essere o venire a conoscenza di qlco., possedere informazioni su qlco.: sai l'ora?...
Definizione completa

Reliability

Tecn., inform. Grado di affidabilità di una macchina a. 1983...
Definizione completa

Anortite

Min. Silicato di alluminio e calcio in cristalli bianchi o rosati di lucentezza vitrea, presente nelle rocce vulcaniche a. 1855...
Definizione completa

Catasto

Inventario di tutte le proprietà immobiliari site in un comune o in una provincia, con l'indicazione dei proprietari...
Definizione completa

Succulento

Ricco di succo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti