Caricamento...

Eziopatogenesi

Definizione della parola Eziopatogenesi

Ultimi cercati: Enormità - Eccezionale - Acclamazione - Apostrofare 2 - Macinino

Definizione di Eziopatogenesi

Eziopatogenesi

[e-zio-pa-to-gè-ne-si] s.f. inv. [e-zio-pa-to-gè-ne-si] s.f. inv.
med. Studio delle cause di una malattia e dei loro meccanismi di insorgenza e di sviluppo a. 1956
693     0

Altri termini

Vangelo

1 L'insieme e ciascuno dei quattro libri in cui si racconta la vita e la dottrina di Gesù, accolti nel...
Definizione completa

Tagliafuoco

Elemento che isola le varie parti di un edificio impedendo la propagazione di un eventuale incendio Anche in funzione di...
Definizione completa

Anterozoo

Bot. Gamete maschile dei funghi e dei licheni a. 1892...
Definizione completa

Velleitario

Agg. 1 Irrealizzabile: progetto v. 2 Che ha ambizioni superiori alla capacità di realizzarle: un giovane v. s.m. (f...
Definizione completa

Risolvere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare una soluzione a qlco.: r. un enigma...
Definizione completa

Megabit

Inform. Unità di misura dell'informazione pari a 1 ...
Definizione completa

Lustro 2

Periodo di cinque anni SIN quinquennio sec. XIV...
Definizione completa

Oratore

Persona esperta nell'arte del parlare in pubblico, nell'arte oratoria...
Definizione completa

Pentito

Agg. 1 Che si pente, ravveduto: un peccatore p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti