Caricamento...

Io

Definizione della parola Io

Ultimi cercati: Neo- - Riferimento - Scrostare - Siconio - Triunviro

Definizione di Io

Io

Verrò presto). È invece obbligatorio in una serie di casi: a) per mettere in rilievo il sogg., spec. posposto al verbo, anche in frasi idiomatiche: io non c'entro
pron. pers. di 1ª m. e f. sing. È usato dalla persona che parla per riferirsi a se stessa 1 Ha funzione di sogg. (per i compl. si usano la forma tonica me e la atona mi). Non è necessario quando è di semplice rincalzo morfologico al verbo (sto parlando
592     0

Altri termini

Stimolatore

Agg. Che ha la funzione di stimolare, di incitare: azione s. s.m. 1 (anche al f.) Persona che...
Definizione completa

Valzer

1 Ballo in coppia, di ritmo ternario, diffusosi verso la fine del Settecento in Austria e in Germania meridionale e...
Definizione completa

Insoddisfazione

1 Sentimento che nasce dal vedere inappagate le proprie esigenze spirituali o materiali o che si accompagna alla convinzione di...
Definizione completa

Metile

Chim. Radicale monovalente che si ottiene dal metano sottraendo un atomo di idrogeno a. 1931...
Definizione completa

Elargire

Donare, distribuire qlco. a qlcu. con generosità, anche in senso fig.: e. favori a tutti...
Definizione completa

Cecchino

1 Tiratore che, da postazioni opportunamente scelte e riparate, spara con un fucile di precisione su singoli obiettivi 2 fig...
Definizione completa

Odontotecnica

Settore ausiliario dell'odontoiatria che si occupa della costruzione di protesi dentarie a. 1942...
Definizione completa

Vidimare

Nel l. burocr., rendere valido, autenticare qlco. con un bollo, una firma ecc.: v. il passaporto sec. XVIII...
Definizione completa

Plasmaferesi

Med. Procedimento di centrifugazione che separa il plasma dagli altri elementi del sangue a. 1958...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti