Caricamento...

Triunviro

Definizione della parola Triunviro

Ultimi cercati: Rampognare - Aspettuale - Calligrafo - Tafferuglio - Commutatore

Definizione di Triunviro

Triunviro

[tri-ùn-vi-ro] o triumviro s.m. [tri-ùn-vi-ro] o triumviro s.m.
Ciascuno dei membri di un triunvirato sec. XIV
497     0

Altri termini

Ottocentesco

1 Dell'Ottocento, che è proprio o caratteristico del XIX secolo e della sua civiltà: l'arte o. 2 fig. spreg. Antiquato...
Definizione completa

Appiglio

1 Ciò che serve da sostegno, da appoggio: un muro pieno di a. 2 fig. Pretesto, occasione: offrire a. a...
Definizione completa

Tremulo

Che tremola sec. XV...
Definizione completa

Emiparesi

Med. Paresi limitata a una sola metà del corpo a. 1951...
Definizione completa

Biochip

Inform. Circuito base per computer che presenta anche elementi organici a. 1989...
Definizione completa

Europarlamento

Parlamento europeo a. 1983...
Definizione completa

Redazionale

Del redattore, della redazione: lavoro r. norme r., stabilite dalla redazione per la stesura e la revisione dei testi |...
Definizione completa

Eleggibilità

Possesso dei requisiti necessari per essere eletto sec. XVIII...
Definizione completa

Dopare

V.tr. [sogg-v-arg] Somministrare a un atleta o a un cavallo da corsa sostanze proibite per aumentarne il rendimento SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti